Rapporto a rischio al 21° giorno del ciclo con durata min di 25 giorni e massima di 30
Buongiorno dottori,
il giorno 22 dicembre 2011 ha avuto inizio il mio ultimo ciclo mestruale. il giorno 11 Gennaio 2012 verso le 23.30, si è ultimato un rapporto protetto ma finito male (il preservativo si è sfilato), portandomi quindi a considerare il fatto che il rapporto sia divenuto a rischio. io non prendo la pillola, ma uso il preservativo come metodo contraccettivo. il giorno dopo verso le 11.30 mi sono recata in pronto soccorso, dove alle 15.30 mi hanno prescritto il norlevo. dopo averne parlato con il mio compagno per qualche ora, abbiamo deciso a malincuore di assumere questa pillola. ero quindi al 21° giorno del mio ciclo, che dura min 25 max 30 giorni, quindi dopo l'ovulazione.
abbiamo constatato che il preservativo conteneva delle sperma, quindi si è sfilato dopo l'eiaculazione,ma ciò non è bastato a farci stare tranquilli, nonostante fossi nella fase post ovulazione già da qualche giorno. presa dalla paura mi sono immediatamente lavata con acqua calda e detergente intimo. la norlevo è stata assunta circa 19 ore dopo il rapporto a rischio.
le mei domande sono:
1) dato che mi trovavo in fase post-ovulazione, se dovessi risultare in attesa di un bambino, il fatto che io abbia assunto questa pastigilia potrà avere degli effetti indesiderati sul bimbo?
2) data la fase del ciclo in cui mi trovo, corro seriamente il rischio di aspettare un bambino?
3) il fatto che l'assunzione della norlevo sia avvenuta dopo le 12 ore (ma cmq entro le 72) può comprometterne fortemente l'efficacia?
4) il fatto che non abbia ancora avuto effetti collaterali queli nausea, capogiri o perdite, può segnalare il fatto che la norlevo non abbia "fatto effetto"?
5) per me che non uso la pillola, onde evitare il rischio che situazioni simili si ripresentino (dato il dolore provato nel dover assumere questa norlevo) oltre al preservativo, quali metodi contraccettivi consiglia? tenga presente che ho 21 anni e il mio compagno 22, e che entrambi siamo contrari a metodi che alterino il normale funzionamento ormonale dell'organismo... pensavo a una crema spermicida, cosa ne pensa?
grazie mille e buon weekend
il giorno 22 dicembre 2011 ha avuto inizio il mio ultimo ciclo mestruale. il giorno 11 Gennaio 2012 verso le 23.30, si è ultimato un rapporto protetto ma finito male (il preservativo si è sfilato), portandomi quindi a considerare il fatto che il rapporto sia divenuto a rischio. io non prendo la pillola, ma uso il preservativo come metodo contraccettivo. il giorno dopo verso le 11.30 mi sono recata in pronto soccorso, dove alle 15.30 mi hanno prescritto il norlevo. dopo averne parlato con il mio compagno per qualche ora, abbiamo deciso a malincuore di assumere questa pillola. ero quindi al 21° giorno del mio ciclo, che dura min 25 max 30 giorni, quindi dopo l'ovulazione.
abbiamo constatato che il preservativo conteneva delle sperma, quindi si è sfilato dopo l'eiaculazione,ma ciò non è bastato a farci stare tranquilli, nonostante fossi nella fase post ovulazione già da qualche giorno. presa dalla paura mi sono immediatamente lavata con acqua calda e detergente intimo. la norlevo è stata assunta circa 19 ore dopo il rapporto a rischio.
le mei domande sono:
1) dato che mi trovavo in fase post-ovulazione, se dovessi risultare in attesa di un bambino, il fatto che io abbia assunto questa pastigilia potrà avere degli effetti indesiderati sul bimbo?
2) data la fase del ciclo in cui mi trovo, corro seriamente il rischio di aspettare un bambino?
3) il fatto che l'assunzione della norlevo sia avvenuta dopo le 12 ore (ma cmq entro le 72) può comprometterne fortemente l'efficacia?
4) il fatto che non abbia ancora avuto effetti collaterali queli nausea, capogiri o perdite, può segnalare il fatto che la norlevo non abbia "fatto effetto"?
5) per me che non uso la pillola, onde evitare il rischio che situazioni simili si ripresentino (dato il dolore provato nel dover assumere questa norlevo) oltre al preservativo, quali metodi contraccettivi consiglia? tenga presente che ho 21 anni e il mio compagno 22, e che entrambi siamo contrari a metodi che alterino il normale funzionamento ormonale dell'organismo... pensavo a una crema spermicida, cosa ne pensa?
grazie mille e buon weekend
[#1]
1) no, nessun problema di teratogenicità con norlevo
2) nessun giorno del ciclo è"sicuro"
3) no, va bene entro 72 ore
4) no, normalmente non ci sono effetti collaterali di rilievo
5) lo spermicida è stato ritirato dal mercato. L'unico metodo davvero sicuro è la pillola, o la spirale.
2) nessun giorno del ciclo è"sicuro"
3) no, va bene entro 72 ore
4) no, normalmente non ci sono effetti collaterali di rilievo
5) lo spermicida è stato ritirato dal mercato. L'unico metodo davvero sicuro è la pillola, o la spirale.
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 9.5k visite dal 14/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.