Ricerca gravidanza
Buonasera,
sono una ragazza di 30 anni, da circa un anno con il mio compagno stiamo cercando di avere un bambino, ma senza successo.
La mia ginecologa mi ha prescritto gli esami del sangue (dosaggi ormonali al 7° e al 20° giorno del ciclo) e questi sono i risultati:
Al 7° giorno:
Fase luteinizzante: Fase follicolare 6.3
Prolattina 34.4
Estradiolo: Fase Follicolare 65.9
Al 20° giorno:
Triiodotironina lib. 2.88
Tiroxina libera 1.06
Ormone tireostimol. 4.22
Prolattina 43.2
Progesterone Fase follicolare 23.23
La difficoltà di avere una gravidanza potrebbe dipendere dal fatto che ho i valori della tiroide leggermente alti?
Cosa mi consiglia di fare?
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità dimostrata
sono una ragazza di 30 anni, da circa un anno con il mio compagno stiamo cercando di avere un bambino, ma senza successo.
La mia ginecologa mi ha prescritto gli esami del sangue (dosaggi ormonali al 7° e al 20° giorno del ciclo) e questi sono i risultati:
Al 7° giorno:
Fase luteinizzante: Fase follicolare 6.3
Prolattina 34.4
Estradiolo: Fase Follicolare 65.9
Al 20° giorno:
Triiodotironina lib. 2.88
Tiroxina libera 1.06
Ormone tireostimol. 4.22
Prolattina 43.2
Progesterone Fase follicolare 23.23
La difficoltà di avere una gravidanza potrebbe dipendere dal fatto che ho i valori della tiroide leggermente alti?
Cosa mi consiglia di fare?
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità dimostrata
[#1]
Cara signora,
le cause dell'infertilità di una coppia possono essere molte e bisogna sempre studiare oltre i singoli partners la coppia nel suo insieme.
Sentire il parere di un endocrinologo può essere utile, ma per darle un parere dovrei conoscere gli esiti degli altri esami compreso lo spermiogramma di suo marito.
Un cordiale saluto
Elisabetta Chelo
le cause dell'infertilità di una coppia possono essere molte e bisogna sempre studiare oltre i singoli partners la coppia nel suo insieme.
Sentire il parere di un endocrinologo può essere utile, ma per darle un parere dovrei conoscere gli esiti degli altri esami compreso lo spermiogramma di suo marito.
Un cordiale saluto
Elisabetta Chelo
Dott.ssa Elisabetta Chelo
Ginecologa specializzata in Patologia dell riproduzione umana
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Lo spermiogramma è tutto ok mentre per quanto riguarda altri esami ho fatto il pap test verso fine luglio che è risultato tutto negativo e il tampone a inizio febbraio e anche questo era negativo.
I primi di dicembre ho fatto la visita dalla mia ginecologa e mi ha detto che da questo non risultava nessun problema.
A questo punto cosa mi consiglia di fare?
Grazie per la sua disponiobilità
I primi di dicembre ho fatto la visita dalla mia ginecologa e mi ha detto che da questo non risultava nessun problema.
A questo punto cosa mi consiglia di fare?
Grazie per la sua disponiobilità
[#3]
Potrebbe essere utile avere informazioni sullo stato dei genitali interni e sulle tube.
Per studiare le tube oggi si preferisce suggerire l'esecuzione di una sonoisteroscopia piuttosto dell'isterosalpingografia che è un esame radiologico, più invasivo e fastidioso.
Un cordiale saluto
Per studiare le tube oggi si preferisce suggerire l'esecuzione di una sonoisteroscopia piuttosto dell'isterosalpingografia che è un esame radiologico, più invasivo e fastidioso.
Un cordiale saluto
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 09/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.