Perdite fastidiose
Buongiorno!
Da parecchio tempo soffro di perdite biancastre fastidiose. Non avendo connotazione di infezione, le ho sempre "tralasciate".
Circa un mese fa ho fatto una visita con pap test e tampone vaginale: i risultati sono stati negativi per candida, tricho, clamidia, etc compresi micoplasmi - insomma, tutto negativo.
L'unica cosa rilevata dagli esami è stata la presenza di numerosi cocchi gram positivi, oltre a del liquido libero nel Douglas (23 mm). La diagnosi del mio ginecologo è stata che mi mancano dei fermenti lattici, e mi ha prescritto degli ovuli. Il problema mi si è presentato nel momento che ho scoperto che gli ovuli prescritti in realtà non sono in commercio - sono quindi in "paziente" attesa di ricevere una terapia alternativa, in quanto il medico deve aver sbagliato il nome del prodotto...
Vorrei chiedere un secondo parere circa la diagnosi. Le perdite, come dicevo in precedenza sono senza odore, pastose, bianco latte, alcune volte giallastre. Le perdite scompaiono inoltre durante le mestruazioni, ma si accentuano in quella che credo essere l'ovulazione- circa 10-15 giorni prima della mestruazione. Ovviamente essere sempre "umida" mi provoca disagi - cosa posso fare?
Da parecchio tempo soffro di perdite biancastre fastidiose. Non avendo connotazione di infezione, le ho sempre "tralasciate".
Circa un mese fa ho fatto una visita con pap test e tampone vaginale: i risultati sono stati negativi per candida, tricho, clamidia, etc compresi micoplasmi - insomma, tutto negativo.
L'unica cosa rilevata dagli esami è stata la presenza di numerosi cocchi gram positivi, oltre a del liquido libero nel Douglas (23 mm). La diagnosi del mio ginecologo è stata che mi mancano dei fermenti lattici, e mi ha prescritto degli ovuli. Il problema mi si è presentato nel momento che ho scoperto che gli ovuli prescritti in realtà non sono in commercio - sono quindi in "paziente" attesa di ricevere una terapia alternativa, in quanto il medico deve aver sbagliato il nome del prodotto...
Vorrei chiedere un secondo parere circa la diagnosi. Le perdite, come dicevo in precedenza sono senza odore, pastose, bianco latte, alcune volte giallastre. Le perdite scompaiono inoltre durante le mestruazioni, ma si accentuano in quella che credo essere l'ovulazione- circa 10-15 giorni prima della mestruazione. Ovviamente essere sempre "umida" mi provoca disagi - cosa posso fare?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 28/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.