Candidosi
Gentile Dottor,
Le scrivo la presente per un problema assai comune ma che a volte sembra di difficile soluzione, la candida, aggiungo anche che io mi ci metto di impegno per non risolvere il problema. In sintesi mi presento: ho un lavoro sedentario, ho 6 chili in più, prendo la pillola causa ovaie micropolicistiche da circa 12 anni, assumo per 4-5 giorni al mese del cortisone causa problema respiratorio, di rado qualche antibiotico, sono allergica all' acido acetilsalicilico, colecisti disformica e infiammazione alla colite, imperdonabile golosa anche di bevande gassate ma non bevo e non fumo. L' anno scorso la candida si era manifestata per la prima volta in modo violento: su prescrizione medica avevo usato prima una crema e poi lavande di Tantum, dopo 8 giorni di cura era sparita. Avrei dovuto immaginare che era solo una vacanza, da una decina di giorni è tornata assai più feroce tanto da non interessare più soltanto l' area vaginale ma anche quella anale. Bruciore, leucorrea, prurito ( ho gli artigli prontissimi a grattare purtroppo) etc adesso uso Gynocanesten e uno spray Tantum ho notato un certo sollievo e riduzione dei sintomi, però quello che mi lascia perplessa è l' aumento della intensità delle cefalee e dei crampi nella regione pelvica. Dovrei sottopormi a degli esami? E' vero che usando l' Olio Vea posso favorire la cicatrizzazione dei segni della Candida e dare un maggiore sollievo?
La ringrazio dell' attenzione, Le auguro Buon Lavoro e Buon Natale :-p
Le scrivo la presente per un problema assai comune ma che a volte sembra di difficile soluzione, la candida, aggiungo anche che io mi ci metto di impegno per non risolvere il problema. In sintesi mi presento: ho un lavoro sedentario, ho 6 chili in più, prendo la pillola causa ovaie micropolicistiche da circa 12 anni, assumo per 4-5 giorni al mese del cortisone causa problema respiratorio, di rado qualche antibiotico, sono allergica all' acido acetilsalicilico, colecisti disformica e infiammazione alla colite, imperdonabile golosa anche di bevande gassate ma non bevo e non fumo. L' anno scorso la candida si era manifestata per la prima volta in modo violento: su prescrizione medica avevo usato prima una crema e poi lavande di Tantum, dopo 8 giorni di cura era sparita. Avrei dovuto immaginare che era solo una vacanza, da una decina di giorni è tornata assai più feroce tanto da non interessare più soltanto l' area vaginale ma anche quella anale. Bruciore, leucorrea, prurito ( ho gli artigli prontissimi a grattare purtroppo) etc adesso uso Gynocanesten e uno spray Tantum ho notato un certo sollievo e riduzione dei sintomi, però quello che mi lascia perplessa è l' aumento della intensità delle cefalee e dei crampi nella regione pelvica. Dovrei sottopormi a degli esami? E' vero che usando l' Olio Vea posso favorire la cicatrizzazione dei segni della Candida e dare un maggiore sollievo?
La ringrazio dell' attenzione, Le auguro Buon Lavoro e Buon Natale :-p
[#1]
Le chiedo la diagnosi di CANDIDA ALBICANS e' stata fatta attraverso quale esame?
Tampone ,esame a fresco?
Anamnesi positiva per diabete o iperglicemia ?
Alimentazioni ricca di carboidrati?
In base a questi criteri sara' possibile impostare una terapia mirata.
Saluti
Tampone ,esame a fresco?
Anamnesi positiva per diabete o iperglicemia ?
Alimentazioni ricca di carboidrati?
In base a questi criteri sara' possibile impostare una terapia mirata.
Saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Attivo dal 2011 al 2012 Attivo dal 2011 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Dottore La ringrazio per la celere risposta,
allora venendo alle sue domande:
a) la diagnosi è stata fatta mediante tampone già lo scorso anno, ma era in forma lieve.
b) Diabete 12 punti in più rispetto al valore di riferimento.
c) Alimentazione molto ricca di carboidrati, forse, fin troppo ricca.....
In attesa di un suo ulteriore consulto, porgo distinti saluti.
allora venendo alle sue domande:
a) la diagnosi è stata fatta mediante tampone già lo scorso anno, ma era in forma lieve.
b) Diabete 12 punti in più rispetto al valore di riferimento.
c) Alimentazione molto ricca di carboidrati, forse, fin troppo ricca.....
In attesa di un suo ulteriore consulto, porgo distinti saluti.
[#3]
Le cause della proliferaz ione della Candida vanno eliminate con dieta adeguata , ritorno alla normalità della glicemia e cura con antibiotici con lo schema delle candidosi ricorrenti. Questo tipo di terapia può durare anche sei mesi.
Buon Natale anche a lei.
Saluti
Buon Natale anche a lei.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.8k visite dal 09/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.