Amenorrea e pillola
Gentili dottori, vi scrivo sperando di avere un vostro parere riguardo la mia situazione.
Dopo l’interruzione della pillola un anno e mezzo fa non ho più avuto il ciclo (prima di iniziare con la pillola era regolarissimo).
Un mese fa mi è stato indotto con menovis, questi i risultati delle analisi fatti in 21esima giornata:
fsh 6,7
lh 7,3
prolattina 12
progesterone 5,6
testosterone 0,5
androstenedione 5 (max 3)
estradiolo 18 (donne minimo 21)
dhea 6
dheas 463 (max 407)
In seguito a questi esami mi è stata prescritta nuovamente la pillola (yaz), che mi servirebbe anche per contrastare l’eccesso di androgeni che mi provoca problemi di peluria.
Volevo sapere se ritenete corretto ricominciare con la terapia anticoncezionale senza aver capito le “cause” dell’amenorrea.
Inoltre dovrei iniziare l’assunzione il primo giorno del ciclo, credete (in base alle analisi fatte) che ci sia stata ovulazione e che quindi si presenterà spontaneamente? (preciso che sono già passate due settimane da quando ho effettuato le analisi).
Vi ringrazio moltissimo per la disponibilità
Dopo l’interruzione della pillola un anno e mezzo fa non ho più avuto il ciclo (prima di iniziare con la pillola era regolarissimo).
Un mese fa mi è stato indotto con menovis, questi i risultati delle analisi fatti in 21esima giornata:
fsh 6,7
lh 7,3
prolattina 12
progesterone 5,6
testosterone 0,5
androstenedione 5 (max 3)
estradiolo 18 (donne minimo 21)
dhea 6
dheas 463 (max 407)
In seguito a questi esami mi è stata prescritta nuovamente la pillola (yaz), che mi servirebbe anche per contrastare l’eccesso di androgeni che mi provoca problemi di peluria.
Volevo sapere se ritenete corretto ricominciare con la terapia anticoncezionale senza aver capito le “cause” dell’amenorrea.
Inoltre dovrei iniziare l’assunzione il primo giorno del ciclo, credete (in base alle analisi fatte) che ci sia stata ovulazione e che quindi si presenterà spontaneamente? (preciso che sono già passate due settimane da quando ho effettuato le analisi).
Vi ringrazio moltissimo per la disponibilità
[#1]
Dovrebbe riferire se ha eseguito un'ecografia transvaginale, potrebbe trattarsi di un ovaio micropolicistico o microfollicolare, responsabile dei problemi da lei riferiti
Saluti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
[#2]
![Attivo dal 2011 al 2012 Attivo dal 2011 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Ho effettuato alcune ecografie, da cui risulto avere ovaie multifollicolari (questo dopo 10 mesi di amenorrea).
Inoltre l'endometrio è sempre molto sottile, come se non crescesse.
Mi chiedevo se potesse centrare qualcosa il valore di estradiolo basso (anche nei precedenti esami fatti in amenorrea era risultato basso).
La tiroide funziona correttamente.
Ho paura che ricominciando con la pillola non farei altro che "coprire" un problema di base, che potrebbe rispresentarsi poi alla sospensione.
La ringrazio molto per le Sue risposte
Inoltre l'endometrio è sempre molto sottile, come se non crescesse.
Mi chiedevo se potesse centrare qualcosa il valore di estradiolo basso (anche nei precedenti esami fatti in amenorrea era risultato basso).
La tiroide funziona correttamente.
Ho paura che ricominciando con la pillola non farei altro che "coprire" un problema di base, che potrebbe rispresentarsi poi alla sospensione.
La ringrazio molto per le Sue risposte
[#3]
La causa del problema e' appunto l'ovaio multifollicolare, come avevo detto. Il valore dell'estradiolo puo' dipendere dall'alterazione ovarica. Puo' giovare l'uso di inositolo (chieda al suo medico), ma per regolarizzare il ciclo dovrà ricorrere alla pillola
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.3k visite dal 11/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.