Aborto terapeutico
buongiorno a tutti,mi ritrovo a chiedere un consulto non per me ma per mia nipote che ha un grandissimo problema,lei è al 5° mese di gravidanza del terzo figlio,facendo l'ecografia di controllo ci si è accorti che le acque non ci sono o sono pochissime,perciò al feto sembrerebbe che non vengano visualizzati i reni e la vescica,le hanno detto che potrebbe essere la sindrome di potter se non sbaglio,dove il bambino per via di questa grave malformazione non vivrebbe che qualche ora,così il ginecologo le ha detto di prendere in considerazione l'aborto terapeutico,cosa che effettivamente mia nipote intende fare visto che ha altri 2 figli piccoli.il problema è che essendo scritto sull'eco che i reni non si vedono e no che non ci sono ,nessuno vuole prendersi la responsabilità di praticare questo aborto,lei tra 15 giorni supererà il termine ultimo per intervenire,il consiglio datole è di fare una risonanza magnetica(ma non le danno l'appuntamento a breve) oppure di riprodurre le acque stare a riposo e portar a termine la gravidanza non avendo sicurezza su come il bimbo nascerà.vorrei un consiglio urgente da voi.potreste anche indirizzarci presso un ospedale o un professore in gamba in grado di schiarirci le idee?grazie.
[#1]
Credo che a Roma non manchino centri o Colleghi che possano occuparsi del caso.
Personalmente non condivido fino in fondo la perplessità sulla diagnosi; se non vi sono i reni, mancano le arterie renali che possono essere visualizzate in Color-Doppler su di una scansione dell'addome fetale di tipo coronale, partendo dall'aorta addominale.
Si tratta di eseguire l'ecografia in un Centro accreditato. Lì, a Roma ve ne sono di molto prestigiosi.
La diagnosi, in questo modo, anche in assenza di liquido amniotico, diverrebbe chiara e potrebbe aiutare Sua nipote a prendere i provvedimenti del caso.
Cordialmente.
Personalmente non condivido fino in fondo la perplessità sulla diagnosi; se non vi sono i reni, mancano le arterie renali che possono essere visualizzate in Color-Doppler su di una scansione dell'addome fetale di tipo coronale, partendo dall'aorta addominale.
Si tratta di eseguire l'ecografia in un Centro accreditato. Lì, a Roma ve ne sono di molto prestigiosi.
La diagnosi, in questo modo, anche in assenza di liquido amniotico, diverrebbe chiara e potrebbe aiutare Sua nipote a prendere i provvedimenti del caso.
Cordialmente.
Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli
[#3]
Non vorrei far torto a nessuno.
Le indico un Centro dove personalmente sono stato in passato in qualità di discente: Artemisia Prof. Giorlandino.
Ripeto: è UNO dei Centri di alto livello a Roma e non certo l'unico.
Ne parlo per esperienza personale.
Le indico un Centro dove personalmente sono stato in passato in qualità di discente: Artemisia Prof. Giorlandino.
Ripeto: è UNO dei Centri di alto livello a Roma e non certo l'unico.
Ne parlo per esperienza personale.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.6k visite dal 21/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.