Il controllo ecografico non riscontra camera gestazionale

Buongiorno,
sono all'inizio della prima gravidanza e i dubbi e le ansie sono tanti.
Ultima mestruazione 11/09/2011, picco ovulatorio rilevato il 25/09/2011, rapporti il giorno stesso. Test di gravidanza l' 08/10/2011 negativo. Test di gravidanza il 13/10/2011 positivo (Clearblue - incinta - 2-3 settimane).
Beta hgc il 14/10/2011 242,5; rifatte il 16/10/2011 (in seguito ad alcune leggerissime perdite rosate ma che paura!!) e salite a 616,6, ma il controllo ecografico non riscontra camera gestazionale. Non si dovrebbe vedere la camera?
Sarà una gravidanza extrauterina?
Quando ripetere beta hcg ed ecografia?
Grazie mille per la risposta.
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Gentile Signora,

premetto che le beta non servono a niente e dovrebbero essere prescritte dal medico solo su specifica indicazione.
La camera gestazionale si vede per beta a partire da 1000-1500.
Quindi niente panico!

Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
purtroppo la gravidanza si è interrotta, le beta si sono fermate a 832 e sono cominciate le perdite.
In ospedale il 23/10/2011 non hanno saputo dirmi se la gravidanza era in utero,non è stato necessario fare il raschiamento e non mi è stato prescritto alcun medicinale.
Io ho avuto perdite rosse liquide e senza grumi simil mestruazione solo per una notte, poi perdite leggere marroncine per una settimana.
Il test di Coombs è risultato leggermente positivo e mi è stata fatta l'iniezione di immunoglobuline (io Rh neg A, mio marito Rh pos 0)
Avrei ora da porle alcune domande:
- quando sono rimasta incinta ero al primo ciclo di clomid (dal 5° giorno del ciclo al 9°, una compressa da 50mg al giorno); il clomifene può aumentare l'incidenza di aborti spontanei?
- io ho 38 anni e mio marito soffre di teratozoospermia (94% di forme atipiche),questo può aver inciso sulla probabilità di avere un aborto spontaneo?; vorremmo riprovare subito: è il caso?
- io ho una situazione lavorativa psicologicamente molto stressante e con noi vive mia mamma invalida e ipovedente che accudisco, pertanto il mio ginecologo mi ha suggerito nel caso restassi di nuovo incinta di richiedere da subito la gravidanza a rischio; lei cosa ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Gentile Signora,

mi dispiace molto per come sono andate le cose, e spero che il futuro le porti il bambino che tanto desidera.

Riguardo ai suoi quesiti:

1- il clomid non è causa di aborto
2- la causa più frequente di aborto, soprattutto molto precoce, è la possibilità di una scarsa qualità di uovo e/o spermatozoo, che può portare ad anomalie cromosomiche o a difetti di impianto. Il fatto che sia andata male, non vuol dire che la cosa debba ripetersi.
3- mi sembra una buona idea, visto lo stress a cui già è sottoposta. Il suo medico le indicherà le procedure burocratiche necessarie.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.

Leggi tutto

Consulti simili su gravidanza

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia