Preparazione tampone vaginale
Gentili Dottori,
di recente ho fatto due tamponi vaginali, risultati negativi a varie infezioni.
Nei giorni precedenti mi sono attenuta alle indicazioni datemi, cioè:
- no a rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti
- no all'utilizzo di ovuli, lavande, creme, nei 3 giorni precedenti
- assenza di ciclo
- no all'utilizzo di farmaci o antibiotici
I tamponi li ho fatti la mattina e nel primo pomeriggio,
e la sera precedente mi sono lavata con un detergente esterno.
Questo detergente, che uso quotidianamento, è un antibatterico a base di timo.
L'infermiera che si è occupata del tampone ha detto che non dovrebbe influire sul risultato del tampone, ma non mi è parsa convinta e vorrei avere un parere professionale.
Può aver influito secondo voi?
E' meglio ripeterlo usando un normale detergente?
di recente ho fatto due tamponi vaginali, risultati negativi a varie infezioni.
Nei giorni precedenti mi sono attenuta alle indicazioni datemi, cioè:
- no a rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti
- no all'utilizzo di ovuli, lavande, creme, nei 3 giorni precedenti
- assenza di ciclo
- no all'utilizzo di farmaci o antibiotici
I tamponi li ho fatti la mattina e nel primo pomeriggio,
e la sera precedente mi sono lavata con un detergente esterno.
Questo detergente, che uso quotidianamento, è un antibatterico a base di timo.
L'infermiera che si è occupata del tampone ha detto che non dovrebbe influire sul risultato del tampone, ma non mi è parsa convinta e vorrei avere un parere professionale.
Può aver influito secondo voi?
E' meglio ripeterlo usando un normale detergente?
Il comportamento è stato corretto.
La detersione esterna non altera l'ambiente vaginale.
SALUTI
La detersione esterna non altera l'ambiente vaginale.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie per la risposta, dottore.
Quindi in caso dovessi effettuare di nuovo il tampone, posso continuare ad usare questo detergente antibatterico - antimicotico?
Saluti
Quindi in caso dovessi effettuare di nuovo il tampone, posso continuare ad usare questo detergente antibatterico - antimicotico?
Saluti
Proprio così,non si tratta di una lavanda vaginale che altera la flora vaginale.
SALUTI
SALUTI

Utente
Grazie ancora, buona giornata!

Utente
Gentile Dottore,
approfitto della Sua disponibilità per riportarLe l'esito della mia visita ginecologica odierna.
Premetto che 2 anni fa avevo fatto un'ecografia transvaginale e il referto riportava, riguardo l'utero:
"utero antiverso flesso con ecostruttura, morfologia e dimensioni regolari".
Oggi invece:
"utero AVF con cavità bipartita sul fondo come da utero bicorne parziale/subsetto, ovaie regolari".
E' possibile non sia stata vista prima la malformazione?
Mi è stato detto che può portare ad aborti, è un rischio alto?
Al momento non sono in cerca di una gravidanza, ma dovrei fare qualcosa preventivamente?
approfitto della Sua disponibilità per riportarLe l'esito della mia visita ginecologica odierna.
Premetto che 2 anni fa avevo fatto un'ecografia transvaginale e il referto riportava, riguardo l'utero:
"utero antiverso flesso con ecostruttura, morfologia e dimensioni regolari".
Oggi invece:
"utero AVF con cavità bipartita sul fondo come da utero bicorne parziale/subsetto, ovaie regolari".
E' possibile non sia stata vista prima la malformazione?
Mi è stato detto che può portare ad aborti, è un rischio alto?
Al momento non sono in cerca di una gravidanza, ma dovrei fare qualcosa preventivamente?
Per avere la certezza , deve sottoporsi ad una isteroscopia diagnostica.,ponendo il quesito di utero sub-setto.
SALUTI
SALUTI

Utente
Mi consiglia di indagare già da ora, quando vorrò avere un figlio o durante la gravidanza?
Il rischio di aborti o nascite premature è particolarmente alto?
Saluti
Il rischio di aborti o nascite premature è particolarmente alto?
Saluti
E'preferibile eliminare al più presto il dubbio,ed avere più tempo a disposizione in previsione di una gravidanza programmata.
SALUTI
SALUTI

Utente
Buongiorno Dottore,
avere a più tempo a disposizione per fare cosa?
cioè devo operarmi, fare delle cure, oppure mi servirà più tempo perchè la gravidanza può non andare a buon fine?
avere a più tempo a disposizione per fare cosa?
cioè devo operarmi, fare delle cure, oppure mi servirà più tempo perchè la gravidanza può non andare a buon fine?
Dipende dall'entità dell'eventuale setto, se piccolo ,se esteso e potrebbe creare problemi all'impianto della gravidanza,dalle dimensioni della cavità uterina.
SALUTONI
SALUTONI

Utente
Gentile Dottore,
grazie per la Sua consueta disponibilità.
In questi giorni ho ritirato l'esito del pap test, che è il seguente:
Campione adeguato per la valutazione.
Assenza di lesioni intraepiteliali o neoplastiche maligne.
Modificazioni cellulari reattive associate a flogosi (incluso il processo riparativo tipico) in cellule squamose.
Anche due anni fa il referto è stato simile, cioè è stata individuata un'infiammazione.
Il mio ginecologo però disse che non era niente e di fare soltanto qualche lavanda.
Anche Lei è di questo parere? Se è sempre presente quest'infiammazione può creare problemi?
Specifico che i 3 tamponi effettuati negli ultimi mesi erano tutti negativi.
Grazie e saluti.
grazie per la Sua consueta disponibilità.
In questi giorni ho ritirato l'esito del pap test, che è il seguente:
Campione adeguato per la valutazione.
Assenza di lesioni intraepiteliali o neoplastiche maligne.
Modificazioni cellulari reattive associate a flogosi (incluso il processo riparativo tipico) in cellule squamose.
Anche due anni fa il referto è stato simile, cioè è stata individuata un'infiammazione.
Il mio ginecologo però disse che non era niente e di fare soltanto qualche lavanda.
Anche Lei è di questo parere? Se è sempre presente quest'infiammazione può creare problemi?
Specifico che i 3 tamponi effettuati negli ultimi mesi erano tutti negativi.
Grazie e saluti.

Utente
Quindi in presenza di pap test con infiammazione,
5 tamponi vaginali negativi negli ultimi 2 mesi (alla ricerca di, credo, qualsiasi infezione),
a causa di perdite bianche presenti da sempre,
concorda anche lei che non devo fare nessuna cura e queste perdite sono da considerarsi fisiologiche?
5 tamponi vaginali negativi negli ultimi 2 mesi (alla ricerca di, credo, qualsiasi infezione),
a causa di perdite bianche presenti da sempre,
concorda anche lei che non devo fare nessuna cura e queste perdite sono da considerarsi fisiologiche?
Esatto, andremmo ad alterare la flora saprofitica ,non patologica, della vagina.
SALUTI
SALUTI

Utente
Grazie mille, e saluti!

Utente
Gentile Dottore,
mi sa dire cosa sono le Ife, presenti con un + nell'ultimo tampone?
Poi c'è
Globuli bianchi assenti
Cellule di sfaldamento +
Cellule parabasali assenti
Lattobacilli +
E negativo per trichonomas, gardnella,mobiluncus e miceti.
mi sa dire cosa sono le Ife, presenti con un + nell'ultimo tampone?
Poi c'è
Globuli bianchi assenti
Cellule di sfaldamento +
Cellule parabasali assenti
Lattobacilli +
E negativo per trichonomas, gardnella,mobiluncus e miceti.
Le " IFE " sono una forma di sviluppo dei MICETI in particolar modo della Candida Albicans.
SALUTI
SALUTI

Utente
Quindi ho la candida?
Anche se per miceti e lieviti mi dà risultato negativo?
Se fino a un mese fa i tamponi erano totalmente negativi e le perdite sono le medesime, come faccio ad accorgermi quando ce l'ho? Faccio tamponi continuamente? Non so più cosa fare..
Anche se per miceti e lieviti mi dà risultato negativo?
Se fino a un mese fa i tamponi erano totalmente negativi e le perdite sono le medesime, come faccio ad accorgermi quando ce l'ho? Faccio tamponi continuamente? Non so più cosa fare..
Questo consulto ha ricevuto 18 risposte e 22.4k visite dal 12/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.