Curva insulinemica, glicemica e ovaio policistico

Salve, ho 22 anni e, nonostante la mia giovane (!!) ho già subito 3 operazioni: appendicite a 6 anni, ovaio policistico nel 2008 (si pensava fosse la causa della mia amenorrea, ma non è così perchè ho ancora problemi di ciclo iper-irregolare, praticamente ormai assente), e come ultimo un intervento di colecistectomia.
Dopo quest'ultimo ho iniziato ad avere problemi molto simili a quelli che avevo prima di essere operata, quindi ho fatto una gastro dalla quale è risultata un'ernia iatale, un ampio diverticolo del fondo gastrico e una gastrite.
Ora sto prendendo da più di 3 mesi il motilium e il nexium. Direi che va meglio, ho però fatto un controllo degli ormoni per il ciclo irregolare e sono risultati tutti nella norma tranne l'insulina molto bassa. Così mi hanno fatto ripetere l'insulina con le due curve. I risultati sono i seguenti:
CURVA GLICEMICA:
base 86 mg/dL
30' 99 mg/dL
60' 99 mg/dL
90' 85 mg/dL
120' 78 mg/dL
180' 70 mg/dL
CURVA INSULINEMICA
base 9 microU/mL
30' 40 microU/mL
60' 46 microU/mL
90' 35 microU/mL
120' 21 microU/mL
180' 6 microU/mL

Come posso interpretare le due curve? Ci può essere una relazione tra insulina e ciclo mestruale?
Per completezza aggiungo che dopo l'asportazione della cisti ovarica, mi è stata prescritta una cura con metformina perchè stimolava la comparsa del ciclo mestruale e in più mi ha aiutato a perdere peso (ho perso circa 20kg in 1 anno). Poi, dopo la colecistectomia, ho sospeso la metformina.
Mi sento una vecchia quando mi trovo a fare un resoconto dei miei problemi, però sono presenti e non posso trascurarli, magari riesco a capirne la causa e a trovare una soluzione!
Vi ringrazio veramente.
Dr.ssa Elisabetta Chelo Ginecologo, Patologo della riproduzione 1.9k 53
Gentile signorina,
mi spiace che per una svista ha dovuto attendere per una risposta.
Intanto non si abbatta , nessuno dei suoi problemi è insormontabile e direi che la policistosi ovarica è un evento abbastanza comune.
Vi è una relazione tra l'iperinsulinemia è la policistosi ovarica infatti l'assunzione di metformina a dose piena è un trattamento raccomandabile che aiuta a regolarizzare il ciclo normalizzando il ritmo dell'insulina.
Ogni situazione è per diversa da un altra e in questa sede non si possono che dare consigli generici.
Trovi uno specilaista endocrinologo che le dia fiducia e parli apertamente con lui chiarendo ogni suo dubbio.
Un cordiale saluto

Dott.ssa Elisabetta Chelo
Ginecologa specializzata in Patologia dell riproduzione umana
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia