Bi-test valore limite
buongiorno,
sono incinta di 12+3.
Ho eseguito il bi-test per screening prenatale alla 11°+1 sett., anni compiuti 33.
Purtroppo ero al limite, ineffetti l'ecografo è riuscito a pelo a misurare la CRL.
Questi i risultati:
Età (a termine) 34
CRL: 45.6 MM -----TN 1.5 MM
fr.b hCG: 72,9 ng/ml ----1.56 MoM
PAPP-A: 1.49 mlU/ml --0,69 MoM
Indici di rischio:
Rischio combinato Trisomia 21: 1:856 (nella norma)
Rischio per età: 1:525
Rischio combinato Trismonia 18: <1:10000
Anche se il risultato del valore è comunque nella norma, il risultato a mio parere resta comunque alto.
In famiglia non ci sono mai stati casi di malformazioni o sindromi dawn.
Chiedo da cosa dipende qusto risultato, se dal prelievo combinato o dal valore della Tn.
dal momento che la misurazione ecografica è stata difficoltosa, ed a detta dell'ecografo troppo precoce, è forse il caso di ripetere il test o l'ecografia?
Sono abbastanza preoccupata, questo mi non mi fa dormire.
Ringrazio della risposta.
sono incinta di 12+3.
Ho eseguito il bi-test per screening prenatale alla 11°+1 sett., anni compiuti 33.
Purtroppo ero al limite, ineffetti l'ecografo è riuscito a pelo a misurare la CRL.
Questi i risultati:
Età (a termine) 34
CRL: 45.6 MM -----TN 1.5 MM
fr.b hCG: 72,9 ng/ml ----1.56 MoM
PAPP-A: 1.49 mlU/ml --0,69 MoM
Indici di rischio:
Rischio combinato Trisomia 21: 1:856 (nella norma)
Rischio per età: 1:525
Rischio combinato Trismonia 18: <1:10000
Anche se il risultato del valore è comunque nella norma, il risultato a mio parere resta comunque alto.
In famiglia non ci sono mai stati casi di malformazioni o sindromi dawn.
Chiedo da cosa dipende qusto risultato, se dal prelievo combinato o dal valore della Tn.
dal momento che la misurazione ecografica è stata difficoltosa, ed a detta dell'ecografo troppo precoce, è forse il caso di ripetere il test o l'ecografia?
Sono abbastanza preoccupata, questo mi non mi fa dormire.
Ringrazio della risposta.
[#1]
Gentile Signora,
trattandosi di test di screening, non è opportuna la ripetizione, che creerebbe solo confusione.
Il risultato è basso rischio.
Eventualmente farei un'ecografia genetica a 16-18 settimane. L'assenza di soft markers dimezza il rischio per la sindrome di Down.
trattandosi di test di screening, non è opportuna la ripetizione, che creerebbe solo confusione.
Il risultato è basso rischio.
Eventualmente farei un'ecografia genetica a 16-18 settimane. L'assenza di soft markers dimezza il rischio per la sindrome di Down.
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.2k visite dal 25/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.