Uovo chiaro e cervicite cronica

Gentili dottori,
ho 37 anni e circa due anni fa un pap test di controllo ha rilevato una infezione HPV CIN II. La lesione è stata trattata con diatermocoagulazione profonda e interferone; dalla biopsia è risultato invece "cervicite cronica metaplastica".
Da allora il pap test e la colposcopia effettuati con cadenza semestrale non hanno rilevato anomalie.
Lo scorso novembre sono rimasta incinta, ma alla nona settimana è stato accertato che si trattava di un uovo chiaro, per cui sono stata sottoposta a revisione strumentale dell'utero; dalla biopsia effettuata contestualmente è risultata la stessa cervicite cronica metaplastica. Ora sono molto preoccupata e mi chiedo se questi precedenti possano aver compromesso la gravidanza e possano comunque influire su eventuali future gravidanze.
Vi ringrazio fin d'ora per l'attenzione
Ginecologo attivo dal 2003 al 2011
Ginecologo
Gentile signora,
concordo pienamente con il dott. Xxxxx, in effetti l'uovo chiaro è dovuto ad un difetto del prodotto del concepimento, non di natura infettiva, che comporta l'arresto dello sviluppo del citotrofoblasto, ovvero quelle cellule che porteranno allo sviluppo dell'embrione e poi del feto, mentre continuano a moltiplicarsi quelle che danno origine alla placenta, almeno fino ad un certo periodo. Purtroppo questi episodi succedono e non sono ne prevedibili ne imputabili ad infezioni o a comportamenti ritenuti ingiustamente impropri.
Non si preoccupi per il futuro.
Cordiali saluti ed in bocca al lupo.
Dott. Fabio Pietroluongo
www.e-ginecologia.info
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore della cervice uterina

Altri consulti in ginecologia