alla cortese attenzione dott.ssa Pontello
Buongiorno dottoressa, Le scrivo per chiederLe un consulto circa il mio "problema": a marzo ho avuto un aborto trattenuto alla 9^ settimana, il mio ginecologo mi ha prescritto una serie di esami prima di valutare una seconda gravidanza, da questi ultimi è emersa una cardiolipina igM leggermente alterata con valore 12.27( valori di rif. <11= negativo), il medico allora mi ha prescritto altri esami che ho ripetuto a distanza di un mese ed i risultati erano: cardiolipina negativa, ANA negativi ed ENA RO/SSA positivi...quindi ho fatto alti esami reumatologici che hanno dato questi esiti :
ANA: NEGATIVO
ANTI nDNA : 2.7 (VALORE DI RIFERIMENTO <30=NEGATIVO)
ENA (SCREENENG): POSITIVO
JO1: NEGATIVO
LA(SSB): NEGATIVO
RO(SSA): 27.8 POSITIVO (VALORI DI RIFERIMENTO < 25=NEGATIVO)
SCL70: NEGATIVO
SM: NEGATIVO
SM/RNP: NEGATIVO
IgG antifosfolipidi: NEGATIVO
IgM antifosfolipidi: NEGATIVO
C 3 :107
C 4 :25
Igm 276 (valori riferimento 40-230)
ANTICOAGULANTE LUPIDICO: ASSENTE
EMOCROMO (GLOBULI BIANCHI,GLOBULI ROSSI, HGB,HCT,MCV, MCH,MCHC, PLT, NEUTRFILI, LINFOCITI, MONOCITI, EOSINOFILI, BASOFILI) TITTI NELLA NORMA)
OMOCISTEINA, PROTEINE ED ELETTROFORESI PROTEINE TUTTE NELLA NORMA
Ora la mia domanda è: che rischi corre il feto con questi valori? Può succedere un blocco cardiaco? Devo prendere del cortisone ?
Sono molto preoccupata ed ho paura di intraprendere un'altra gravidanza anche se lo desidero tantissimo!
Grazie per la sua attenzione
Cordiali saluti
ANA: NEGATIVO
ANTI nDNA : 2.7 (VALORE DI RIFERIMENTO <30=NEGATIVO)
ENA (SCREENENG): POSITIVO
JO1: NEGATIVO
LA(SSB): NEGATIVO
RO(SSA): 27.8 POSITIVO (VALORI DI RIFERIMENTO < 25=NEGATIVO)
SCL70: NEGATIVO
SM: NEGATIVO
SM/RNP: NEGATIVO
IgG antifosfolipidi: NEGATIVO
IgM antifosfolipidi: NEGATIVO
C 3 :107
C 4 :25
Igm 276 (valori riferimento 40-230)
ANTICOAGULANTE LUPIDICO: ASSENTE
EMOCROMO (GLOBULI BIANCHI,GLOBULI ROSSI, HGB,HCT,MCV, MCH,MCHC, PLT, NEUTRFILI, LINFOCITI, MONOCITI, EOSINOFILI, BASOFILI) TITTI NELLA NORMA)
OMOCISTEINA, PROTEINE ED ELETTROFORESI PROTEINE TUTTE NELLA NORMA
Ora la mia domanda è: che rischi corre il feto con questi valori? Può succedere un blocco cardiaco? Devo prendere del cortisone ?
Sono molto preoccupata ed ho paura di intraprendere un'altra gravidanza anche se lo desidero tantissimo!
Grazie per la sua attenzione
Cordiali saluti
[#1]
Gentile Signora,
deve eseguire la consulenza immunologica, per valutare la presenza di una eventuale patologia sottostante.
L'immunologo valuterà poi se metterla sotto cortisone.
In gravidanza, si eseguono controlli ecocardiografici (il termine tecnico è intervallo PR) per valutazione della conduzione cardiaca, a partire dalle 18 settimane, con frequenza da stabilire da parte del cardiologo.
deve eseguire la consulenza immunologica, per valutare la presenza di una eventuale patologia sottostante.
L'immunologo valuterà poi se metterla sotto cortisone.
In gravidanza, si eseguono controlli ecocardiografici (il termine tecnico è intervallo PR) per valutazione della conduzione cardiaca, a partire dalle 18 settimane, con frequenza da stabilire da parte del cardiologo.
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 20/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.