Curva 17ohp
Gentile Dottori, vorrei chiedere cosa ne pensate in relazione all'esito di un ACTH test che ho effettuato in seguito a disturbi mestruali, acne peluria ecc un valore basale un po alto di 17ohprogesterone, risultato piu¹ volte per qualche mese dai 2,50 ng/ml ai 3,50 ng/ml in fase follicolare con valori massimi di 1,0 ng/ml (come limiti del laboratorio). Purtroppo a causa di un errore nei prelievi dell acth test, il terzo prelievo è¨ stato fatto dopo 90 invece che dopo 60. Le scrivo i risultati: campione 1: 17ohp basale: 4,41 ng/ml campione 2: 17ohp dopo 30’: 4,87 ng/ml campione 3: 17ohp dopo 90: 5,49 ng/ml. Il mio endocrinologo mi ha detto che il test è negativo per iperplasia surrenalica ma positivo per PCOS anche perche' il cortisolo dheas acthe progesterone sono sempre stati nella norma,cosa ne pensate di questi valori? Possono essere causati dal mio ovaio policistico? vi ringrazio molto in anticipo, cordiali saluti
[#1]
Gentile Signorina,
concordo con il suo endocrinologo, i valori basali sono ai limiti superiori, ma non crescono troppo sotto stimolo.
Le segnalo per approfondimenti sulla PCOS i seguenti articoli:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/492-la-sindrome-dell-ovaio-policistico.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/451-ciclo-mestruale-e-alimentazione-amenorrea-da-dieta-e-sindrome-dell-ovaio-policistico.html
concordo con il suo endocrinologo, i valori basali sono ai limiti superiori, ma non crescono troppo sotto stimolo.
Le segnalo per approfondimenti sulla PCOS i seguenti articoli:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/492-la-sindrome-dell-ovaio-policistico.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/451-ciclo-mestruale-e-alimentazione-amenorrea-da-dieta-e-sindrome-dell-ovaio-policistico.html
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa
[#2]
![Attivo dal 2011 al 2013 Attivo dal 2011 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Gentile dottoressa pontello, volevo chiedere la sua opinione in base ai diversi tipi di metformina in commercio, cioè è vero che l'uno vale altro? e che la differenza fra gli eccipienti di ognuno non modifica poi l'assorbimento? mi spiego meglio
tra metforal500 e glucophage500 seppur appunto abbiano lo stesso principio attivo trovo il metforal molto piu' forte ed efficace rispetto al glucophage cioè sono io che ho questa sensazione o in effetti potrebbe essere cosi? grazie!
tra metforal500 e glucophage500 seppur appunto abbiano lo stesso principio attivo trovo il metforal molto piu' forte ed efficace rispetto al glucophage cioè sono io che ho questa sensazione o in effetti potrebbe essere cosi? grazie!
[#6]
![Attivo dal 2011 al 2013 Attivo dal 2011 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Gentile dottoressa mi spiegherebbe la differenza della cura a base di etinilestradiolo e androcur cosiddetta inversa da quella che si fa con una pillola tipo yasminelle e belara ecc.. mettendo sempre i primi 10 giorni l'androcur?...cioè nell'inversa si continua solo con l'estrogeno fino al 21esimo mentre con la classica pillola si ha pure il progestinico tipo il clormadinone o il drospirenone.. quello che mi chiedo in termine di pesantezza della cura e dei kili che possono insorgere, qual'è il metodo piu leggero fra questi in toto in termini di fegato colesterolo?.. io in anni diversi mi sembra sia ingrassata di piu con belara e androcur rispetto al metodo inverso ma volevo un riscontro visto che magari poteva essere solo un caso! grazie!
[#8]
![Attivo dal 2011 al 2013 Attivo dal 2011 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Salve, oggi ho ritirato le analisi dell' fsh-lh, e siccome lo controllo sempre nei primi giorni del ciclo e ho sempre lo stesso valore di fsh da anni ossia 5.35 mlu/ml e anche cambiando laboratorio il valore è stato sempre quello naturalmente sempre in fase follicolare e sempre verso 5-6 giorno del ciclo.. LH invece sempre uguale
Siccome da diversi mesi non sono piu regolare e mi viene anche molto scarso e con parecchi giorni di ritardo quindi tipo oligomenorrea+ipomenorrea, l'ho ricontrollato e adesso mi è apparso un valore che dai 18 anni a oggi che ne ho 27 non ho mai avuto ed è 7.65 mlu/ml e sono passata da 5 a quasi 8 esame fatto sempre negli stessi giorni delle altre volte, valore che potrebbe aumentarmi a mio parere visto che non ho piu l'fsh di una volta ho paura della premenopausa o una menopausa precoce, leggevo che 5 era propio in valore ottimo di riserva ovarica o fertilita' ma gia' in un anno passare a quasi 8 che non è piu ottimo ma quasi buono +amenorree continue mi fa avere paura che sto entrando in menopausa e non avro piu ciclo a 27 anni!!
Siccome da diversi mesi non sono piu regolare e mi viene anche molto scarso e con parecchi giorni di ritardo quindi tipo oligomenorrea+ipomenorrea, l'ho ricontrollato e adesso mi è apparso un valore che dai 18 anni a oggi che ne ho 27 non ho mai avuto ed è 7.65 mlu/ml e sono passata da 5 a quasi 8 esame fatto sempre negli stessi giorni delle altre volte, valore che potrebbe aumentarmi a mio parere visto che non ho piu l'fsh di una volta ho paura della premenopausa o una menopausa precoce, leggevo che 5 era propio in valore ottimo di riserva ovarica o fertilita' ma gia' in un anno passare a quasi 8 che non è piu ottimo ma quasi buono +amenorree continue mi fa avere paura che sto entrando in menopausa e non avro piu ciclo a 27 anni!!
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 2.8k visite dal 13/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.