Una possibile gravidanza o se è tutta suggestione

Gentile Dottore o Dottoressa,
ho 26 anni e io e mio marito abbiamo iniziato da pochi giorni a cercare un bambino, quindi ad avere rapporti completi e non protetti. Io ho ciclo regolare di 28 giorni.
Ho avuto le ultime mestruazioni il 24 agosto e abbiamo avuto rapporti completi il 29 agosto (fuori dal periodo fertile), il 5 settembre e l'8 settembre.
La mia domanda è questa: siccome dal 9 settembre sento questi sintomi: nausea al mattino, una volta anche alla sera, mal di testa (io mal di testa non ne ho mai avuti) e soprattutto la sensazione di "mancanza di equilibrio", come se fossi ubriaca, volevo sapere se è possibile che si tratti già di disturbi dovuti ad una possibile gravidanza o se è tutta suggestione! Perchè la cosa strana è che prima ho avuto i disturbi e POI cercando in internet ho trovato che altre donne hanno avuto gli stessi disturbi! coincidenza?
Ultima domanda: quante possibilità ho di essere incinta secondo lei? e qual'era il giorno più propizio a tale scopo?
La ringrazio molto, mi capisca è la prima volta per me e sto cercando di informarmi un po'.
grazie! Buona giornata.
Dr.ssa Vincenza De Falco Ginecologo 2.5k 68
Cara signora,

in una donna con cicli regolari di 28 giorni, l'ovulazione avviene in media verso il 13-14 giorno contando dal primo giorno dellla mestruazione.

I giorni più propizi in questo caso sono stati gli ultimi due che ha riferito, considerando che lo spermatozoo vive a lungo nelle vie genitali femminili (3-6 giorni).

In una coppia giovane e sana le probabilità di concepimento per ogni ciclo si aggirano tra il 25-30% al massimo.

I sintomi che riferisce non possono essere utilizzati come diagnosi certa di gravidanza, ma sono solo sintomi di presunzione.

Per la diagnosi certa di gravidanza è necessario fare il test.

Si ricordi di assumere l'acido folico per la prevenzione delle malattie del tubo neurale (spina bifida).

Visto poi che è alla ricerca della sua prima gravidanza, legga qualcosa sulla consulenza preconcezionale sul mio blog e articoli Minforma che spero potrà esserle utile in attesa dell'arrivo della cicogna:

https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/475-il-consulto-preconcezionale-cosa-bisogna-fare-prima-di-programmare-una-gravidanza.html

https://www.medicitalia.it/blog/ginecologia-e-ostetricia/487-desiderio-di-gravidanza-fate-la-consulenza-preconcezionale.html

In bocca al lupo!

Dott.ssa Vincenza De Falco, Ginecologa, Roma
www.menopausaserena.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia