restare incinta con la pillola?
Buonasera Gentili Medici
Vorrei porre una domanda: quest'oggi, parlando con un farmacista, ho appreso che esiste la possibilità, in rari casi, che si possa restar incinte pur usando la pillola.
Questa possibilità è presente anche se la pillola viene assunta seguendo tutte le regole, e cioè: non dimenticarne mai una, usare metodi contraccettivi di barriera se si è dimenticata l'assunzione di una pillola dopo un rapporto a rischio o se si hanno avuti episodi di vomito e/o diarrea.
La mia domanda quindi è: è possibile davvero un'eventualità del genere? A me sembra tanto strano ed impossibile. Della pillola contraccetiva ne faccio uso, ed aver appreso un'eventualità del genere mi ha messo, come si dice, una "pulce nell'orecchio".
Vi ringrazio della risposta e del tempo che mi avete dedicato,
cordiali saluti
Vorrei porre una domanda: quest'oggi, parlando con un farmacista, ho appreso che esiste la possibilità, in rari casi, che si possa restar incinte pur usando la pillola.
Questa possibilità è presente anche se la pillola viene assunta seguendo tutte le regole, e cioè: non dimenticarne mai una, usare metodi contraccettivi di barriera se si è dimenticata l'assunzione di una pillola dopo un rapporto a rischio o se si hanno avuti episodi di vomito e/o diarrea.
La mia domanda quindi è: è possibile davvero un'eventualità del genere? A me sembra tanto strano ed impossibile. Della pillola contraccetiva ne faccio uso, ed aver appreso un'eventualità del genere mi ha messo, come si dice, una "pulce nell'orecchio".
Vi ringrazio della risposta e del tempo che mi avete dedicato,
cordiali saluti
[#1]
Le possibilità sono quelle e mi sembra strano che durante la prescrizione non siano stati chiariti questi aspetti.
Le consiglio questo mio articolo che le rimuoverà qualche dubbio:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/146-istruzioni-per-un-corretto-uso-della-contraccezione-ormonale.html
SALUTONI
P.S.: mi faccia sapere!
Le consiglio questo mio articolo che le rimuoverà qualche dubbio:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/146-istruzioni-per-un-corretto-uso-della-contraccezione-ormonale.html
SALUTONI
P.S.: mi faccia sapere!
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dottore.
Grazie mille della risposta. Ho ancora un'idea nebulosa su questo fatto: se una donna resta incinta nonostante l'assunzione della pillola, la causa ne rimane solo ed unicamente un uso scorretto? E' quindi impossibile concepire se si sono seguite perfettamente tutte le regole; così mi sembra di aver capito anche dal suo articolo.
Io assumo la pillola Loette: approfitto perciò e le chiedo: in quale categoria ormonale rientra? In quelli estrogeni o progenistici? Tra l'altro ho anche appreso che questa pillola contiene lo stesso ormone della "pillola del giorno dopo", ovvero il Levonorgestrel.
Le vorrei porre anche un'altra domanda: se, durante la prima settimana, si assume la pillola dimenticata oltre le 12 ore di tempo successive e pochi giorni prima si ha avuto un rapporto non protetto, il rischio di gravidanza è alto?
Questa mia curiosità deriva dal fatto che proprio ieri ho avuto uno spavento (poi rientrato): credevo di aver dimenticato di assumere la pillola la sera prima (quando invece lo avevo fatto), ma avevo preso quella in ordine sbagliato e perciò la confusione. Dopo il periodo di pausa, il primo giorno di assunzione è stato mercoledì 31 agosto, e quindi alla data di ieri dovevo averne già consumate 7 (compresa quella che erroneamente credevo di aver dimenticato): nel blister ne mancavano proprio 7, quindi mi sono potuta calmare. Giusto?
Grazie mille dell'attenzione e mi scuso del lungo post, spero in una sua utilissima e chiarificatrice risposta,
la saluto cordialmente
Grazie mille della risposta. Ho ancora un'idea nebulosa su questo fatto: se una donna resta incinta nonostante l'assunzione della pillola, la causa ne rimane solo ed unicamente un uso scorretto? E' quindi impossibile concepire se si sono seguite perfettamente tutte le regole; così mi sembra di aver capito anche dal suo articolo.
Io assumo la pillola Loette: approfitto perciò e le chiedo: in quale categoria ormonale rientra? In quelli estrogeni o progenistici? Tra l'altro ho anche appreso che questa pillola contiene lo stesso ormone della "pillola del giorno dopo", ovvero il Levonorgestrel.
Le vorrei porre anche un'altra domanda: se, durante la prima settimana, si assume la pillola dimenticata oltre le 12 ore di tempo successive e pochi giorni prima si ha avuto un rapporto non protetto, il rischio di gravidanza è alto?
Questa mia curiosità deriva dal fatto che proprio ieri ho avuto uno spavento (poi rientrato): credevo di aver dimenticato di assumere la pillola la sera prima (quando invece lo avevo fatto), ma avevo preso quella in ordine sbagliato e perciò la confusione. Dopo il periodo di pausa, il primo giorno di assunzione è stato mercoledì 31 agosto, e quindi alla data di ieri dovevo averne già consumate 7 (compresa quella che erroneamente credevo di aver dimenticato): nel blister ne mancavano proprio 7, quindi mi sono potuta calmare. Giusto?
Grazie mille dell'attenzione e mi scuso del lungo post, spero in una sua utilissima e chiarificatrice risposta,
la saluto cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 77k visite dal 07/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.