Hpv virus

Gent.le dott.,
nel 2003 sono stata trattata con pomata efudix x eliminare alcuni condilomi piani (31-33).Mi sono sottoposta a pap-test annuali, a ott/06 il risultato è stato ASC-US,ho ripetuto l'esame a dic/06 e il risultato è stato"negativo x lesione intraepiteliale o mmaligna.Alterazioni cellulari o maligne associate a flogosi", A sett/07 ho effettuato un nuovo pap-test che non ha avuto esito per materiale insufficiente e la tipizzazione con metodo PCR che ha dato esito, in regioni E6-E7, "presenza di HPV ad alto rischio",senza specificare il ceppo. Ho effettuato un nuovo PAP-TEST il cui esito uscirà a metà gennaio.Mi sono rivolta ad un ginecologo privatamente che ha effettuato una colposcopia da cui è emerso che su tutta la mucosa vaginale ci sono i segni di un'infezione virale in corso.Ecografia dell'utero e delle ovaie OK.Il medico mi ha prescritto una nuova tipizzazione x ricercare il ceppo e un tampone normale per ricercare eventuali altre patologie, ha detto che l'infezione non può essere tolta xkè è estesa a tutta la mucosa e che al limite si potrebbe provare col vaccino per stimolare l'organismo ad una risposta immunitaria.Naturalmente occorrerà anche vedere l'esito del nuovo PAP-TEST.
Dimenticavo sono celiaca,diagnosticata recentemente e a dieta da 3 mesi e non ho la tiroide (eutirox 150)
Vorrei delle rassicurazioni sul fatto che sto seguendo la strada giusta x evitare ulteriori complicazioni.
Ringrazio quanti vorranno rispondermi.Buon Natale.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Il VACCINO ha funzione solo profilattica nei confronti dell'HPV 16 e 18 per il collo uterino e 6 e 11 per i condilomi vulvari,non ha azione terapeutica!!
Se sono presenti condilomi in vagina,è stata eseguita una biopsia?
Per il resto l'iter diagnostico è corretto.
SALUTI!!!!

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2013
Ex utente
Gentile dott.Blasi,
grazie x la risposta.Il ginecoloco mi ha detto che effettuerà la biopsia se il pap-test darà esito cin...,altr procederà col vaccino.Lui dice che il vaccino provocando una risposta immunitaria può favorire la distruzione del virus da parte del mio sistema immunitario.Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
OK la risposta è la stessa . AUGURI!!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2013
Ex utente
Gentili medici,
oggi ho ritirato i referti delle nuove analisi:
PAP TEST: Negativo per lesione intraepiteliale, presenza di flogosi.
INDAGINE VIROLOGICA PER PAPILLOMA VIRUS (TAMPONE CERVICALE)(PCR CON PRIMERS MANOS MY9-11): Negativo.
INDAGINE BATTERIOLOGICA (TAMPONE CERVICALE):
Clhlamydia trachomatis (EIA): Neg
Mycoplasmi (colturale): Neg
Esame microscopico diretto: Polimorfonucleati ++
Esame colturale: Neg
INDAGINE BATTERIOLOGICA (TAMPONE VAGINALE):
ph: 4,6
Trichomonas vaginalis: Neg
Esame microscopico diretto: Polimorfonucleati +, Cellule di sfaldamento +++, Flora lattobacillare ben rappresentata.
Esame colturale: Neg
Vanno bene no?
Le domande che vorrei porVi sono:
1.Il fatto che l'altro referto per la ricerca dell'HPV abbia dato un risultato opposto deve cmq tenermi in uno stato di allerta?
2. Cosa dovrebbe prevedere, a questo punto, un corretto iter diagnostico?
Grazie in anticipo.

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Deve ripetere il Pap test annualmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2013
Ex utente
Gentili dottori, non so se può esservi utile, intanto ve lo comunico.
Ad agosto del 2007 ho scoperto di essere celiaca a settembre ho iniziato la dieta aglutinata e dopo 6 mesi ho ripetuto le analisi e l'HPV era sparita! Effetto il PAP-TEST ogni anno e fino ad ora tutto OK. Inoltre, le cistiti, vaginiti ecc. (che erano all'ordine del giorno) non si verificano più. Risposta del sistema immunitario?
Saluti e grazie per il prezioso servizio che rendete a tutti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
In questo tipo di infezioni il sistema immunitario gioca un ruolo importante.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2013
Ex utente
Ma è possibile che le donne che soffrono di numerosi problemi intimi con recidive siano in realtà celiache solo che non lo sanno? del resto sui giornali dell'Associazione Italiana celiachia leggo che i celiaci sono 1/100 però tra questi solo 1/400 sa di esserlo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Questo argomento rientra nel discorso dell'informazione sanitaria CORRETTA!
In sintonia!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in ginecologia