Mestruazioni in ritardo
Buongiorno a tutti i dottori di medici italia.... Vorrei esporvi un problema che mi sta togliendo il sonno. La mia ultima mestruazione risale al 26 luglio, ho avuto un rapporto che si potrebbe considerare a rischio (poi quanto a rischio spero possiate dirmelo voi) il giorno 14 agosto; "a rischio" in quanto ci sono state un paio di penetrazioni (proprio 2 e basta) senza il profilattico che, dopo le suddette è stato indossato. Escludo che il condom fosse danneggiato e, in ogni caso, l'eiaculazione (nonostante fosse indossato) è stata esterna. E' da una settimana che ho i soliti sintomi della sindrome pre-mestruale, inoltre è sempre da una settimana che ho delle macchioline che vanno dal marroncino al rosso scuro, ma di mestruazioni ancora non c'è traccia... Premettendo che di solito sono abbastanza regolare (il massimo è 31 giorni), e che raramente supero i 3 giorni di ritardo (anche se qualche volta è capitato) che possibilità ci sono che sia incinta? E cosa possono essere quelle macchioline? Vi ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.
[#1]
Gentile signora,
per escludere la possibilità di una gravidanza e per rassicurarsi faccia al più presto un test, se negativo attenda ancora qualche giorni e osservi l'evolversi della situazione. Se la settimana prossima non avrà ancora visto il ciclo consulti il suo ginecologo di fiducia che molto probabilmente le richiederà un'ecografia.
Cordialmente
per escludere la possibilità di una gravidanza e per rassicurarsi faccia al più presto un test, se negativo attenda ancora qualche giorni e osservi l'evolversi della situazione. Se la settimana prossima non avrà ancora visto il ciclo consulti il suo ginecologo di fiducia che molto probabilmente le richiederà un'ecografia.
Cordialmente
Dott.ssa Elisabetta Chelo
Ginecologa specializzata in Patologia dell riproduzione umana
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio tantissimo dottoressa Chelo, seguirò il suo consiglio. Vorrei porgerle un'altra domanda se posso, è possibile che questo sbalzo del ciclo possa dipendere dal grandissimo caldo di questo mese? Glielo chiedo perchè mi è capitato già una volta, in condizioni simili, un ritardo anche di 10 giorni... Cordiali saluti
[#3]
Ci sono vari fattori esterni che possono influenzare il ciclo mestruale: in genere però si tratta di fattori estremi. Per quanto faccia caldo, vivendo nell'area mediterranea è improbabile che un'alterazione del ciclo abbia questa origine.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Capisco, la ringrazio per aver chiarito questo mio dubbio.
Ho seguito il suo consiglio ed effettuato il test, il quale è risultato negativo; tra l'altro ieri sono anche comparsi i primi segni del ciclo, anche se molto scarso, quindi credo che in parte sia stata anche la mia ansia a ritardare ulteriormente. Crede che una visita per escludere cause organiche sia opportuna oppure la riterrebbe superflua, considerato che si tratta di un episodio del tutto sporadico?
Cordiali saluti
Ho seguito il suo consiglio ed effettuato il test, il quale è risultato negativo; tra l'altro ieri sono anche comparsi i primi segni del ciclo, anche se molto scarso, quindi credo che in parte sia stata anche la mia ansia a ritardare ulteriormente. Crede che una visita per escludere cause organiche sia opportuna oppure la riterrebbe superflua, considerato che si tratta di un episodio del tutto sporadico?
Cordiali saluti
[#5]
Non vedo necessità di una visita urgente. Stia ad osservare cosa avviene nei prossimi mesi e ne parli con il suo ginecologo al prossimo controllo. Se invece la situazione si ripropone in modo ricorrente anticipi la visita.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 6.5k visite dal 31/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.