Fibromi all'utero

Mia mamma (47 anni) ha passato una visita ginecologica dopo ben 20 anni dall'ultima ed il ginecologo le ha riscontrato diversi fibromi di cui uno abbastanza grande e di forma irregolare. Le ha inoltre indicato diversi esami (sangue, pap test, mammografia ed ecografia all'addome) ed io mi chiedo se c'è da preoccuparsi.
Dr. Domenico Princi Ginecologo 94 2
Se la diagnosi che lei riporta è quella corretta non c'è motivo di preoccupazione, nel senso che i miomi (o fibromi) sono delle neoformazioni tipicamente benigne dell'utero, legate ad una crescita di tessuto fibroso.
La sintomatologia legata alla loro presenza può essere variabile e dipende dalla loro localizzazione.
Se sua madre non ha disturbi legati alla presenza delle formazioni miomatose (p.e. cicli emorragici, compressione sulla vescica con disturbi urinari, etc) e gli esami effettuati sono nella norma direi che è sufficente controllare ecograficamente l'utero con frequenza annuale.
(PS tra gli esami prescritti non ha parlato dell'isteroscopia che è invece indicata specie se i miomi sono a salienza sottomucosa, cioè se deformano la cavità uterina)

dott. Domenico Princi
Dirigente medico ostetricia e ginecologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, la ringrazio per la risposta. Unico dubbio che mi rimane consiste nel fibroma di forma irregolare. Cosa significa? Cos'ha di diverso rispetto agli altri? Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Consulti su problemi oncologici e screening

Altri consulti in ginecologia