Il ginecologo mi ha effettuato il prelievo
Salve , vorrei porvi un quesito che mi crea grande ansia : il 23/11 ho eseguito una visita ginecologica di controllo e pap test.Premetto che ho subito un int. di tiroidectomia nel 2003 per un microcarcinoma papillare ad oggi i controlli sono ok. ho avuto un parto cesareo nel 2000. Il ginecologo mi ha effettuato il prelievo per il pap test e poi l'eco transvaginale con la quale ha riscontrato pare un polipo uterino, ma sul foglio non lo ha riportato dicendomi di non preoccuparmi e di farlo rivedere se il sanguinamento mestruale diventa abbondante ed emorragico per più di 10 gg., ora io non so che fare tra l'altro le mie mestruazioni sono regolari circa 28/30gg. ma i primi due / tre giorni abbondanti con perdite anche dense e abb. dolorose anche per andare di corpo mi provocano tipo crampi. Vi scrivo ciò che mi è stato consegnato dal gin.: Esame obiettivo Porteo epitelizzata.Non perdite Utero (retroverso) ed annessi non palpabili.
Ecografia t.v. Utero regolare per dimensioni ed ecostruttura.Rima endom. omogeneo lineare Ovaie regolari per dimensioni ed ecostruttura .Pap test ris.Normale
Eco mammaria Modificazioni fibro micro cistiche bilateralmente .Cisti semplici ai QSE dx (diam.max. 7 mm)
Sono molto in ansia perchè non so se effettuare un'isterectomia o attendere come dice lui perdite intraciclo ( il mio dura circa 7 giorni i primi due o tre abb. poi scemando). Grazie in anticipo per la risposta che vorrete darmi. Buon Natale
Ecografia t.v. Utero regolare per dimensioni ed ecostruttura.Rima endom. omogeneo lineare Ovaie regolari per dimensioni ed ecostruttura .Pap test ris.Normale
Eco mammaria Modificazioni fibro micro cistiche bilateralmente .Cisti semplici ai QSE dx (diam.max. 7 mm)
Sono molto in ansia perchè non so se effettuare un'isterectomia o attendere come dice lui perdite intraciclo ( il mio dura circa 7 giorni i primi due o tre abb. poi scemando). Grazie in anticipo per la risposta che vorrete darmi. Buon Natale
Salve,
il ginecologo ha parlato di "polipo" o più precisamente di "fibroma"?
il ginecologo ha parlato di "polipo" o più precisamente di "fibroma"?
Dott. Davide Ventre
Specialista in Cardiologia
Tel. 037483016 - 03094930891
e-mail: dott.davideventre@gmail.com

Utente
Grazie per la tempestività ,ha parlato di polipo me l'ho ha mostrato pure a me sul monitor, poi mi ha anche detto che per vedere meglio se volevo potevo richiedere di fare l'eco con iniezione di soluzione salina. Io sono terrorizzata , ed avendo anche un piccolo aneurisma del setto interatriale (scoperto per caso prima dell'intervento alla tiroide) non vorrei ritrovarmi in sala operatoria di nuovo e magari per un'altro tumore. Grazie

Utente
Cosa mi consigliate anche per il seno la visita di un senologo? Ultimamente a metà ciclo è dolente e il sinistro mi da delle fitte fino all'ascella. La mia dottoressa di base ha detto che potri prenotare senza fretta anche una mammografia, ma il ginecologo me l'ha sconsigliata dicendo che verrebbe tutta bianca visto il mio seno fibroso. Cosa devo fare?????
penso sia più utile una Ecografia al seno (non "mammo"). Di conseguenza si, non nuocerebbe una visita da un senologo...

Utente
L'ecografia come già scritto sopra l'ho fatta dal ginecologo che ha riscontrato micro cisti bilaterali max 7 mm.da tenere sotto controllo. Grazie
non ricordavo...ok, se l'ecografia è recente (max 3 mesi) la porti pure dal senologo...

Utente
Grazie mille,e per quanto riguarda il presunto polipo rifaccio la visita dopo il ciclo già avuto peraltro (durato sette gg. circa con abbondanza i primi due poi è andato piano piano scemando ) o cos'altro? Ho paura possa nascondersi un tumore all'endometrio visto che anche una zia materna dopo due anni di ricerche per perdite post menopausa, è venuta a scoprire che si trattava di tumore al 3° stadio , ora operata e in cura chemioterapica sono terrorizzata possa passare tempo utile.. cosa devo fare???
se proprio vuole stare tranquilla nonostante non abbia copiose perdite ematiche, l'esame diagnostico in assoluto è una biopsia...

Utente
Situazione risolta , mi sono recata da un'altro ginecologo che all'esame non trova nessun polipo. Per quanto riguarda il senologo visita ok ,controlli annuali con eco. Grazie a tutti un saluto.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 14.6k visite dal 15/12/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.