Informazioni nuvaring

Gentile dottore,
il mese scorso, ho tolto l'anello a 19 giorni e l'ho inserito come sempre dopo 7 giorni. Questo mese ho fatto la stessa cosa, l'ho tolto due giorni prima, e lo rinserirò dopo 7 giorni, con il mese prossimo invece lo toglierò dopo 21 giorni.
Le spiego le motivazioni della mia manovra.
Siccome settimana prossima parto per le vacanze, in questo modo non avrò il ciclo, se invece lasciavo tutto com'era, avrei avuto il ciclo proprio quella settimana.
La mia domanda ora è, adesso che reinserirò il Nuvaring dopo 7 giorni di sospensione, sarò comunque protetta dal primo giorno che lo metto, anche se l'ho tolto a 19 giorni?

Poi ho un altro problema alquanto particolare... Da quando uso Nuvaring, le mie parti intime hanno un odore forte, anche se mi lavo più volte al giorno, secondo lei per capita questo? E c'è un rimedio visto che mi crea qualche problema nella vita di coppia?

In attesa di una sua risposta,
invio cordiali saluti!!!
[#1]
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
Non è un modo corretto di usare un estroprogestinico,che si tratti di ANELLO,PILLOLA o CEROTTO.
Non ha una modulazione corretta sull'endometrio e non garantisce l'effetto contraccettivo.
Il cattivo odore potrebbe essere segno di una "vaginosi batterica (Gardnerella vaginalis)" che comunque va confermata,con un esame batteriologico a fresco del secreto vaginale.
L'anello vaginale non c'entra.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

[#2]
Utente
Utente
Gentile dottore,
la ringrazio per la sua tempestiva risposta.
Avevo immaginato che non fosse una manovra corretta da fare... Quindi dovrò usare altri metodi concezionali vero?
Se si per quanto tempo?

Per quanto riguarda l'esame batteriologico devo farmelo segnare dal mio ginecologo oppure posso farmi fare la ricetta o prendere l'appuntamento da sola in ospedale??
Ah, volevo informarla che però questa infezione non mi da prurito.

Saluti
[#3]
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
La vaginosi batterica, a volte è asintomatica.