Igm toxoplasmosi - gravidanza
Salve,
sono incinta al 7 mese e non essendo immune alla toxoplasmosi, ogni mese ripeto le analisi.
I primi 6 mesi il valore di Igg e Igm e' sempre stato costante, con le Igm sempre ferme a 0,04.
Questo mese le Igm sono salite a 0,13.
Pur restando negative, come mai questo cambiamento? Siccome sono stata in vacanza ho avuto meno controllo su frutta, verdura e carne. Sono molto preoccupata.
In caso di infezione, come si comportano le Igm? Aumentano repentinamente o lentamente? E dopo quanto tempo da un eventuale contagio?
Mi consigliate di ripetere le analisi?
Grazie!
sono incinta al 7 mese e non essendo immune alla toxoplasmosi, ogni mese ripeto le analisi.
I primi 6 mesi il valore di Igg e Igm e' sempre stato costante, con le Igm sempre ferme a 0,04.
Questo mese le Igm sono salite a 0,13.
Pur restando negative, come mai questo cambiamento? Siccome sono stata in vacanza ho avuto meno controllo su frutta, verdura e carne. Sono molto preoccupata.
In caso di infezione, come si comportano le Igm? Aumentano repentinamente o lentamente? E dopo quanto tempo da un eventuale contagio?
Mi consigliate di ripetere le analisi?
Grazie!
Il dato importante e' che risultano nel range NEGATIVO (piccole variazioni possono essere normali per effetto dei tests di laboratorio). Ripeta il controllo tra 2 sett
Saluti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Utente
Grazie mille per la sua risposta!
Quindi se ho capito bene, in caso di contagio non ci sarebbero piccole variazioni del valore ma si andrebbe direttamente a valori positivi, giusto?
Ripetero' comunque le analisi tra 2 settimane, come suggerito da Lei.
Cordiali saluti
Quindi se ho capito bene, in caso di contagio non ci sarebbero piccole variazioni del valore ma si andrebbe direttamente a valori positivi, giusto?
Ripetero' comunque le analisi tra 2 settimane, come suggerito da Lei.
Cordiali saluti
Esattamente, vi sarebbe un picco nel range della POSITIVITA'.
Ne riporti l'esito
Saluti
Ne riporti l'esito
Saluti

Utente
Gentile Dott. Sergio, domani ripetero' le analisi della toxoplasmosi e le faro' avere i risultati.
Posso usufruire della sua gentilezza ancora una volta, anche se non e' una domana relativa alla toxo?
Ho ritirato i risultati dell'emocromo e ho questi valori:
- GLobuli rossi 4 380 000/mm3 (4 000 000 a 5 000 000)
- Emoglobina 12,4 g/dl (12 a 16)
- Ematocrito 37.2 % ( 73 a 47)
- VGM 84,9 fl ( 80 a 100)
- TCMH 28.3 pg (27 a 33)
- CCMH 33,3 g/dl (32 a 37)
- Piastrine 215000/mm3 ( 150000 a 400000)
- Leucociti 8690/mm3 (4000 a 10000)
- Neutrofili 6474 (1800 a 7500)
- Eosinofili 52 (<500)
- Basofili 0
- Linfociti 1512 (1100 - 4000)
- Monociti 652 (<1000)
I valori sono tutti nel range che mi e' stato dato ma ho visto che alcuni (per esempio emoglobina e ematocrito) sono esattamente nel limite piu' basso.
Siccome la prossima visita alla maternita' e' fine agosto, mi chiedevo cosa ne pensa e se crede che io debba anticipare l'appuntamento?
La ringrazio!
Posso usufruire della sua gentilezza ancora una volta, anche se non e' una domana relativa alla toxo?
Ho ritirato i risultati dell'emocromo e ho questi valori:
- GLobuli rossi 4 380 000/mm3 (4 000 000 a 5 000 000)
- Emoglobina 12,4 g/dl (12 a 16)
- Ematocrito 37.2 % ( 73 a 47)
- VGM 84,9 fl ( 80 a 100)
- TCMH 28.3 pg (27 a 33)
- CCMH 33,3 g/dl (32 a 37)
- Piastrine 215000/mm3 ( 150000 a 400000)
- Leucociti 8690/mm3 (4000 a 10000)
- Neutrofili 6474 (1800 a 7500)
- Eosinofili 52 (<500)
- Basofili 0
- Linfociti 1512 (1100 - 4000)
- Monociti 652 (<1000)
I valori sono tutti nel range che mi e' stato dato ma ho visto che alcuni (per esempio emoglobina e ematocrito) sono esattamente nel limite piu' basso.
Siccome la prossima visita alla maternita' e' fine agosto, mi chiedevo cosa ne pensa e se crede che io debba anticipare l'appuntamento?
La ringrazio!
I valori sono tutti nella norma, e' normale avere un leggero stato anemico in gravidanza con riduzione di emoglobina e ematocrito
Saluti
Saluti

Utente
Salve,
ho ritirato i risultati della Toxoplasmosi e i valori non sono cambiati, le Igm sono rimaste a 0.13 quindi una buona notizia.
Ho anche ritirato l'urinocoltura e ho un valore di leucociti altino a 24000/ml (con limite a 10000ml).
Dall'esame pero' la coltura batteriologica e micologica risulta negativa.
A cosa possono essere dovuti i leucociti cosi' alti?
La ringrazio tantissimo e buona giornata!
ho ritirato i risultati della Toxoplasmosi e i valori non sono cambiati, le Igm sono rimaste a 0.13 quindi una buona notizia.
Ho anche ritirato l'urinocoltura e ho un valore di leucociti altino a 24000/ml (con limite a 10000ml).
Dall'esame pero' la coltura batteriologica e micologica risulta negativa.
A cosa possono essere dovuti i leucociti cosi' alti?
La ringrazio tantissimo e buona giornata!
L'aumento potrebbe essere dovuto ad un lieve stato infiammatorio, nulla di preoccupante, beva molta acqua e ripeta l'esame tra 2-3 sett
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 19.5k visite dal 20/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.