Entrambe utilizzate e poi sospese perchè inefficaci dal punto di vista terapeutico
Buongiorno a tutti. Scrivo spesso sul vosto sito per chiedere informazioni che possano darmi informazioni maggiori riguardanti la mia situazione; soffro infatti di endometriosi e, dopo laparoscopia, due pillole (loette prima e harmonette dopo) entrambe utilizzate e poi sospese perchè inefficaci dal punto di vista terapeutico (i dolori erano comunque sempre presenti) mi ritrovo a dover ricominicare una terza pillola, Minulet. Quali differenze ci sono da questa alle due precedenti? Nei mesi in cui ho assunto loette e harmonet non ho avuto nessun problema o effetto collaterale e vorrei sapere se è possibile che in questo caso non sia così...
[#1]
Assolutamente non è possibile che esista un preparato estroprogestinico migliore dell'altro nella TERAPIA dell'endometriosi. Essa si basa non sulla tipologia dell'estrogeno o del progestinico presente nella pillola, bensì sull'effetto di blocco ipotalamico esercitato dalla stessa, con inibizione della funzione ovarica endogena conseguente, che riduce volumetricamente(prima) e tende all'atrofizzazione (poi)le isole di tessuto endometriale aberrante. Alcune pillole, questo sì, differendo per il tipo di progestinico possono avere maggiori o minori effetti ipotrofizzanti/atrofizzanti sull'endometrio (anche ectopico come nell'endometriosi), ma l'effeto terapeutico fondamentale, principale è l'inibizione ipotalamica e questa si raggiunge con TUTTI i TIPI di pillola, nessuno escluso.
Cordialmente
Cordialmente
Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.2k visite dal 23/11/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.