Pillola e colesterolo
SALVE, SONO UNA RAGAZZA DI 24 ANNI, MI SONO RECATA DAL GINECOLOGO PER POTER PRENDERE LA PILLOLA ANTICONCEZIONALE, SOPRATTUTTO PER UN PROBLEMA LEGATO ALL'ACNE. DALLE ANALISI PERO' L'UNICO VALORE ALTERATO E' RISULTATO ESSERE IL COLESTEROLO (240 TOT E 84HDL). CONSIDERANDO ANCHE CHE E' FAMILIARE E CHE MIO PADRE E' VENUTO A MANCARE A CAUSA DI ICTUS PER ANEURISMA CEREBRALE, IL DR NON MI POTE' PRESCRIVERE NULLA. HO COMINCIATO A FARE UNA DIETA ED E' SCESO DOPO 2 MESI A 218 (TOT). SECONDO LEI POSSO PRENDERLA ORA?
Controindicazione assoluta è la IPERTRIGLICERIDEMIA.
Gli estrogeni sintetici determinano l'aumento dell'HDL-colesterolo(quello buono),quindi un effetto protettivo.
Mentre aumentano i livelli di trigliceridi,questo rappresenta un rischio per l'attivazione dei fattori VII e XII della coagulazione.
Saluti
Gli estrogeni sintetici determinano l'aumento dell'HDL-colesterolo(quello buono),quindi un effetto protettivo.
Mentre aumentano i livelli di trigliceridi,questo rappresenta un rischio per l'attivazione dei fattori VII e XII della coagulazione.
Saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
La ringrazio molto dell'indicazione...il fatto che abbia la tiroidite cronica autoimmune può influire in qualche modo?

Utente
Il ginecologo mi ha prescritto la Lucille, ho finito il primo blister, ma il mio problema di acne, localizzato soprattutto a livello del mento non sembra risolversi nemmeno un pò...cosa mi consiglia?
Un blister non è sufficiente per poter giudicare la terapia,deve insistere.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.1k visite dal 22/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.