Un ectropion cervicale è segnalata dall'esito del pap-test

Vorrei sapere se l'eventuale presenza di un ectropion cervicale è segnalata dall'esito del pap-test.
Grazie
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Generalmente sì, alla voce "Cellule Metaplastiche presenti" o "Metaplasia squamosa".

Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Nell'esito del mio pap-test non è presente questa voce.
Ma se le perdite ematiche post-coitali non sono dovute ad Ectropion nè a Chlamydia a cosa potrebbero essere dovute?
Generalmente ciò mi accade nei giorni immediatamente dopo il ciclo, anche se è passato, dopo il rapporto ho delle lievi perdite ematiche.
Potrebbe trattarsi di residui o scarsa lubrificazione?
Ringrazio ancora
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Credo sia opportuna una Colposcopia, per rispondere al quesito propostomi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).

Leggi tutto

Consulti simili su tumore della cervice uterina

Altri consulti in ginecologia