Papillomavirus dna genotipizzato hpv alto rischio 51
Buongiorno, espongo il mio problema.
Ho esegutito alcuni tamponi, VAGINALI E ENDOCERVICALI una settimana fa.
I PRIMI, TRICHOMONAS, MICOPLASMI, GARDNERELLA, COLTURA AEROBI, GONORRHOEAE, LIEVITI E MICETI, sono risultati NEGATIVI.
Dei SECONDI, papillomavirus (hpv) dna test di screening HPV16, HPV 18 E HPV ALTO RISCHIO sono anch'essi negativi.
Mentre PAPILLOMAVIRUS DNA genotipizzazione HPV ALTO RISCHIO HPV51 è RISULTATO POSITIVO.
A marzo ho eseguito un pap test il cui esito era negativo.
Prima del preleivo dei tamponi ho eseguito una visita con colposcopia dalla quale non è stato rilevato nulla se non 2 ragadi nelle forchetta vaginale che mi provacavano dolore durante i rapporti, per le quali mi è stata prescritta vea lipogel.
A questo punto cosa devo fare? Cos'è questo PAPILLOMAVIRUS DNA genotipizzazione HPV ALTO RISCHIO HPV51? Mi è stato trasmesso per via sessuale? Anche il mio compagno deve sottoporsi a tamponi o altro?
Ringrazio cortesemente
Ho esegutito alcuni tamponi, VAGINALI E ENDOCERVICALI una settimana fa.
I PRIMI, TRICHOMONAS, MICOPLASMI, GARDNERELLA, COLTURA AEROBI, GONORRHOEAE, LIEVITI E MICETI, sono risultati NEGATIVI.
Dei SECONDI, papillomavirus (hpv) dna test di screening HPV16, HPV 18 E HPV ALTO RISCHIO sono anch'essi negativi.
Mentre PAPILLOMAVIRUS DNA genotipizzazione HPV ALTO RISCHIO HPV51 è RISULTATO POSITIVO.
A marzo ho eseguito un pap test il cui esito era negativo.
Prima del preleivo dei tamponi ho eseguito una visita con colposcopia dalla quale non è stato rilevato nulla se non 2 ragadi nelle forchetta vaginale che mi provacavano dolore durante i rapporti, per le quali mi è stata prescritta vea lipogel.
A questo punto cosa devo fare? Cos'è questo PAPILLOMAVIRUS DNA genotipizzazione HPV ALTO RISCHIO HPV51? Mi è stato trasmesso per via sessuale? Anche il mio compagno deve sottoporsi a tamponi o altro?
Ringrazio cortesemente
L'infezione virale da HPV non ha dato nessuna manifestazione(PAPtest e Colposcopia)perchè probabilmente il suo sistema immunitario ha agito in modo tale da non farlo penetrare all'interno delle cellule(integrazione nel DNA).
Deve ripetere l'HPVtest per poter controllare se il suo organismo ha reagito.
SALUTI
Deve ripetere l'HPVtest per poter controllare se il suo organismo ha reagito.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Buongiorno Dottore.
Mi scusi non ho capito bene. L'HPV l'ho eseguito una settimana fa, a che scopo dovrei ripeterlo ora? Senza fare nessuna terapia? E esattamete tra quanto?
E le risposte alle altre mie domande?
Saluti e Grazie
Mi scusi non ho capito bene. L'HPV l'ho eseguito una settimana fa, a che scopo dovrei ripeterlo ora? Senza fare nessuna terapia? E esattamete tra quanto?
E le risposte alle altre mie domande?
Saluti e Grazie
La ripetizione a 6 mesi,non immediata.
In una infezione virale non si fa terapia,ma si aiuta il sistema immunitario a reagire.
Tutte le infezioni da HPV sono sessualmente trasmesse.
In una infezione virale non si fa terapia,ma si aiuta il sistema immunitario a reagire.
Tutte le infezioni da HPV sono sessualmente trasmesse.

Utente
Grazie Dottore, avrei qualche altra domanda, la cosa mi mette un po' d'ansia.
Potrebbe succedere che tra 6 mesi ripetendo il test il virus sia regredito spontaneamente?
Sarebbe giusto che anche il mio compagno facesse un tampone?
Il virus è asintomatico?
Potrebbe portare a conseguenze gravi tipo tumore se rimanesse sempre in questo stadio senza ne progredire ne regredire?
Grazie
Potrebbe succedere che tra 6 mesi ripetendo il test il virus sia regredito spontaneamente?
Sarebbe giusto che anche il mio compagno facesse un tampone?
Il virus è asintomatico?
Potrebbe portare a conseguenze gravi tipo tumore se rimanesse sempre in questo stadio senza ne progredire ne regredire?
Grazie
1)Certo potrebbe negativizzarsi.
2) Non rientra tra gli esami consigliati,potrebbe in casi di dubbi,sottoporsi ad una PENISCOPIA.
3) se il PAPtest è negativo non deve preoccuparsi.
Ci deve essere almeno una L.SIL (lesione intraepiteliale di basso grado).Lei si trova nelle condizioni di portatore sano.
SALUTI
2) Non rientra tra gli esami consigliati,potrebbe in casi di dubbi,sottoporsi ad una PENISCOPIA.
3) se il PAPtest è negativo non deve preoccuparsi.
Ci deve essere almeno una L.SIL (lesione intraepiteliale di basso grado).Lei si trova nelle condizioni di portatore sano.
SALUTI

Utente
Grazie Dottore, sia per la chiarezza e che per la celerità nelle risposte.
Sono un po' più tranquilla.
Cordiali Saluti
Sono un po' più tranquilla.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 20.4k visite dal 19/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.