Utero morbido 31 settimana di gravidanza
Buonasera, sono alla 31 settimana di gravidanza e all'ultima visita circa una settimana fa il ginecologo mi ha trovato l'utero morbido a seguito di alcune contrazioni avute e di fitte molto forti all'interno della vagina. La bambina è già in posizione ed è molto bassa e si muove tantissimo per questo il ginecologo mi ha impedito di lavorare( io lavoro in banca e volevo lavorare fino alla fine dell'ottavo mese)e mi ha ordinato spasmex e vasosuprina per 15 gg oltre a riposo assoluto almeno fino alla 34 sett.. Inoltre ho fatto il tampone per lo streptococco del gruppo b ed è risultato positivo. Io ho 29 anni e sono molto magra, infatti ho preso fino ad ora solo 6 kg e la bambina alla 30 settimana pesava già 1600. Secondo lei riuscirò ad arrivare alla 34 settimana? e per lo streptococco che profilassi devo fare? è molto pericolosa? Il mio ginecologo è in ferie e io sono molto preoccupata. Grazie
[#1]
Deve stare a riposo e seguire le cure che le hanno prescritto,arrivare a 34/35 settimane significa far raggiungere la "maturità polmonare" al feto.
Lo streptococco beta emolitico si tratta solo se si dovesse presentare una rottura prematura delle membrane(rottura delle acque)da più di 12 ore in travaglio di parto.
IN BOCCA AL LUPO per un parto a termine!!!
Lo streptococco beta emolitico si tratta solo se si dovesse presentare una rottura prematura delle membrane(rottura delle acque)da più di 12 ore in travaglio di parto.
IN BOCCA AL LUPO per un parto a termine!!!
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la celere risposta, volevo farle un'altra domanda. Il collo dell'utero morbido può essere dipeso da stress(nell'ultimo periodo mi sono molto stancata)o può essere di natura organica visto che circa tre anni fa ho avuto un intervento all'endometrio per polipi? grazie e scusi ma sono un pò preoccupata.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno, mi scuso se la disturbo nuovamente, volevo chiederle un'ultima cosa; nel 2008 sono stata operata di polipi endometriali per la seconda volta (la prima nel 2005) dopo quest'ultimo intervento non ho più avuto problemi. Mi sorge un dubbio visto questi interventi che ho avuto è indicato un parto naturale o ci potrebbero essere conseguenze di emorragie post partum? si avvicina la data del parto e inizio a preoccuparmi di qualsiasi cosa. Il mio ginecologo non mi ha minimamente parlato di fare un cesareo però ho letto che precedenti interventi di poliposi possono portare ad emorragie e sono un pò spaventata.
Grazie come sempre e saluti
Grazie come sempre e saluti
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera, mi scuso se l'assillo continuamente ma sono alla prima gravidanza e mi sento molto spaventata. Venerdì scorso mi sono recata alla visita ginecologica e il ginecologo ha trovato il collo dell'utero ancora più morbido (ora sono alla 33 + 3) e il feto pesa circa 2.350, quindi il ginecologo mi ha ordinato ancora riposo assoluto, ma vedendo le ultime analisi fatte visti i valori del ferro bassi (globuli rossi 3.33 range 3.95- 5.50;emoglobina 10.1 range 12-16; ematocrito 29.7 range 36-45; piastrine 202 range 140-400; sideremia 31 range 37-45; ferritina 3.89 range 9-120)mi ha ordinato 10 gg di ferlixit da fare via endovena. Io ho già prendevo sideral via orale ma pare non abbia fatto niente. Io non ho mai fatto il ferro via endovena ed ho paura ci possano essere effetti collaterali anche perchè ho letto nel bugiardino di ferlixit che è controindicato via endovena alle donne in gravidanza.Grazie come sempre per le sue risposte
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 34.4k visite dal 08/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.