Pillola e tempo di protrombina
Salve, sono una ragazza di 26 anni e da circa 2 anni ho sospeso la pillola Loette perchè avevo interrotto una relazione stabile. Ora vorrei ricominciarla, solo che cè un piccolo problema: nelle vecchie analisi del sangue il tempo di protrombina era al 130%, quindi al limite del range. Devo per forza rifare le analisi o posso iniziare tranquillamente la stessa pillola e poi dopo qualche mese rifare le analisi? Il cerotto potrebbe costituire una valida alternativa oppure comporta lo stesso rischio? In famiglia non abbiamo casi di trombosi, ma di vene varicose.
va fatta una valutazione sulle mutazioni del gene della PROTROMBINA ,sulla deficienza di proteina S , di proteina C e di antitrombina 3^.
Tutto questo, se nella storia familiare c'è ereditarietà,diventa anche urgente.
Tutto questo, se nella storia familiare c'è ereditarietà,diventa anche urgente.
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Gentile dott.re , mi scuso anticipatamente ma dato che mentre scrivevo non avevo i risultati sottomano e le analisi più recenti risalgono al 2008 ma non contenenti la dicitura specifica relativa alla protrombina, ho ripreso quelle del 2007 e ,dati alla mano, mi sono accorta di un piccolo errore: il tempo di protrombina da un minimo di 70.00 a 120.00 è di 120%.
l'INR 0.92 per un range di 0.86 - 1.30
Scusandomi ancora per l'errore, rimango in attesa di una sua risposta. Grazie
l'INR 0.92 per un range di 0.86 - 1.30
Scusandomi ancora per l'errore, rimango in attesa di una sua risposta. Grazie
mi sembrano nella norma.
Comunque se vuole monitorarli,si sottoponga agli esami che le ho consigliato.
SALUTI
Comunque se vuole monitorarli,si sottoponga agli esami che le ho consigliato.
SALUTI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.3k visite dal 04/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.