Patrimonio follicolare
Buonasera,
vi scrivo per chiedere lumi in merito ai risultati degli esami ormonali di mia moglie.
Avendo difficoltà ad avere un figlio, abbiamo fatto tutti gli esami del caso ed abbiamo anche fatto una ICSI terminata male per mancanza di ovociti maturi. Il medico al quale ci siamo rivolti, ci ha prescritto una serie di esami ormonali, per valutare qualità e riserva follicolare.
Premesso che mia moglie, 33 anni, ha subito asportazione di ovaio e tuba sinistri per la rimozione di un dermoide nel 2008, che la terapia ormonale per la fivet è stata fatta a febbraio 2011 e che il secondo ciclo successivo a quello della ICSI fallita, è arrivato con ben 15 giorni di ritardo (il suo ciclo è regolarissimo 24-25 gg), i risultati, al 3° giorno di ciclo sono questi:
FSH 11,60 mIU/ml
Inibina B 83,32 pg/ml
PRL 241,90 mlU/l
17-beta estradiolo 45 pg/ml
Ormone antimulleriano 5,70 pmol/l
Ormone antimulleriano 0,80 ng/ml
LH 2,59 mUI/ml
Vorrei da voi un parere sullo stato della riserva follicolare, se possibile sapere se ci sono indicazioni sulla qualità ovocitaria e se il valore baso dell'ormone anti-mulleriano può essere anche ricondotto all'asportazione di un ovaio.
Grazie
vi scrivo per chiedere lumi in merito ai risultati degli esami ormonali di mia moglie.
Avendo difficoltà ad avere un figlio, abbiamo fatto tutti gli esami del caso ed abbiamo anche fatto una ICSI terminata male per mancanza di ovociti maturi. Il medico al quale ci siamo rivolti, ci ha prescritto una serie di esami ormonali, per valutare qualità e riserva follicolare.
Premesso che mia moglie, 33 anni, ha subito asportazione di ovaio e tuba sinistri per la rimozione di un dermoide nel 2008, che la terapia ormonale per la fivet è stata fatta a febbraio 2011 e che il secondo ciclo successivo a quello della ICSI fallita, è arrivato con ben 15 giorni di ritardo (il suo ciclo è regolarissimo 24-25 gg), i risultati, al 3° giorno di ciclo sono questi:
FSH 11,60 mIU/ml
Inibina B 83,32 pg/ml
PRL 241,90 mlU/l
17-beta estradiolo 45 pg/ml
Ormone antimulleriano 5,70 pmol/l
Ormone antimulleriano 0,80 ng/ml
LH 2,59 mUI/ml
Vorrei da voi un parere sullo stato della riserva follicolare, se possibile sapere se ci sono indicazioni sulla qualità ovocitaria e se il valore baso dell'ormone anti-mulleriano può essere anche ricondotto all'asportazione di un ovaio.
Grazie
[#1]
gentile signore,
sia gli esiti dell'FSH che dell'ormone antimulleriano mostrano una ridotta riserva ovarica. Generalmente ciò è accompagnato da una minor qualità ovocitaria.
Sicuramente l'intervento eseguito ha determinato una riduzione del patrimonio follicolare, ma interpretare clinicamente questo dato e cioè esprimersi sulle vostre potenzialità riproduttive senza una valutazione clinica è un pò azzardato.
La saluto cordialmente
sia gli esiti dell'FSH che dell'ormone antimulleriano mostrano una ridotta riserva ovarica. Generalmente ciò è accompagnato da una minor qualità ovocitaria.
Sicuramente l'intervento eseguito ha determinato una riduzione del patrimonio follicolare, ma interpretare clinicamente questo dato e cioè esprimersi sulle vostre potenzialità riproduttive senza una valutazione clinica è un pò azzardato.
La saluto cordialmente
Dott.ssa Elisabetta Chelo
Ginecologa specializzata in Patologia dell riproduzione umana
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Cara signora,
la cessazione del flusso mestruale avviene generalmente dai 2 ai 5 anni dopo aver perso completamente la capacità riproduttiva. Ciò dipende da vari fattori.
Nel suo caso ridotta riserva ovarica non significa "assente" e quindi il quadro è ancora più sfumato.
Un cordiale saluto
la cessazione del flusso mestruale avviene generalmente dai 2 ai 5 anni dopo aver perso completamente la capacità riproduttiva. Ciò dipende da vari fattori.
Nel suo caso ridotta riserva ovarica non significa "assente" e quindi il quadro è ancora più sfumato.
Un cordiale saluto
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.3k visite dal 03/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.