Pap test positivo
Gentili dottori,
ho 38 anni e da una decina di anni effettuo il pap test ogni anno/anno e mezzo.
Sono obesa e soffro di candida ricorrente ed ectropion.
L'ultimo pap test ha rivelato una LSIL e siccome devo stare ancora un mese senza fare controlli....ho paura che la mia situazione peggiori.
Il mio ginecologo (l'ho cambiato da poco) mi ha detto che data la forte vaginite devo attendere per eseguire il pap test di nuovo ma quello di nuova generazione.
Volevo chiederVi se l'LSIL è un tumore e se la cura migliore rimane la bruciatura.
Grazie.
ho 38 anni e da una decina di anni effettuo il pap test ogni anno/anno e mezzo.
Sono obesa e soffro di candida ricorrente ed ectropion.
L'ultimo pap test ha rivelato una LSIL e siccome devo stare ancora un mese senza fare controlli....ho paura che la mia situazione peggiori.
Il mio ginecologo (l'ho cambiato da poco) mi ha detto che data la forte vaginite devo attendere per eseguire il pap test di nuovo ma quello di nuova generazione.
Volevo chiederVi se l'LSIL è un tumore e se la cura migliore rimane la bruciatura.
Grazie.
Gentile Signora,
l'L-SIL non è un tumore, ma una displasia di grado lieve, legata ad una infezione da papilloma virus. Può regredire, ma se persiste, può necessitare di bruciatura con laser.
Nessun problema, comunque, per la sua salute, stia tranquilla!
l'L-SIL non è un tumore, ma una displasia di grado lieve, legata ad una infezione da papilloma virus. Può regredire, ma se persiste, può necessitare di bruciatura con laser.
Nessun problema, comunque, per la sua salute, stia tranquilla!
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Utente
Veloce e chiarissima! Grazie mille!!
Di niente, buona serata!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.9k visite dal 30/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Vaginite

La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.
Consulti simili su vaginite
Altri consulti in ginecologia
- Lsil: terrore di avere un tumore
- Ciste ovarica o tumore alle ovaie?
- Flusso mestruale scarso..false mestruazioni?
- Uno degli effetti collaterali della pillola anticoncezionale sia il tumore al collo dell'utero
- Alla luce di questi esiti devo preoccuparmi o si puo' escludere il tumore
- Probabile tumore al collo dell'utero?