A inizio ottobre ho effettuato un pap test di controllo dopo 5 anni dall'ultimo
Buongiorno, ho 24 anni e a inizio ottobre ho effettuato un pap test di controllo dopo 5 anni dall'ultimo. Il risultato è stato "Cellule squamose con atipie di incerto significato, non si può escludere HSIL". La mia ginecologa mi ha fissato una colposcopia con biopsia. Vorrei sapere cosa potrebbe essere, tra l'altro a 16 anni ho fatto una cauterizzazione di una "piaghetta", può essere correlata al mio attuale problema? Grazie
La Collega ha dato una giusta indicazione,aggiungerei solo un HPV test.Saluti!
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Gent.mo Dr,
la colposcopia che ho effettuato a novembre ha rilevato un cin 3 e la presenza di hpv 16, è stato quindi deciso di procedere con la conizzazione. Dopo 2 mesi ho effettuato il controllo, pap test, colposcopia e tipizzazione hpv. Tutto è risultato negativo, anche il test hpv. A questo punto il medico che mi ha operato mi ha consigliato la vaccinazione, mentre il ginecologo che mi ha sempre seguito me l'ha sconsigliata in quanto non ci sono certezze che sia utile per chi ha già contratto il virus. Voi cosa ne pensate? può aiutare o al contrario può avere effetti collaterali? ho notato che c'è ancora poca informazione su questo vaccino.
Vi ringrazio per l'attenzione.
la colposcopia che ho effettuato a novembre ha rilevato un cin 3 e la presenza di hpv 16, è stato quindi deciso di procedere con la conizzazione. Dopo 2 mesi ho effettuato il controllo, pap test, colposcopia e tipizzazione hpv. Tutto è risultato negativo, anche il test hpv. A questo punto il medico che mi ha operato mi ha consigliato la vaccinazione, mentre il ginecologo che mi ha sempre seguito me l'ha sconsigliata in quanto non ci sono certezze che sia utile per chi ha già contratto il virus. Voi cosa ne pensate? può aiutare o al contrario può avere effetti collaterali? ho notato che c'è ancora poca informazione su questo vaccino.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Se l'HPVtest non ha evidenziato i tipi 16 e 18,io consiglierei la vaccinazione.
Sottolineo che i vaccini in commercio(Cervarix e Gardasil)sono profilattici e non TERAPEUTICI!
Sottolineo che i vaccini in commercio(Cervarix e Gardasil)sono profilattici e non TERAPEUTICI!

Utente
L'ultimo hpv test non ha riscontrato il virus, ma i precedenti si, avevano trovato il 16, per questo il mio ginecologo è un po' titubante. Da quel che ho capito anche se il test è negativo il virus potrebbe solo essere latente, giusto? e se invece non c'è più realmente non vuol dire che il mio corpo l'ha già sconfitto? mi scusi ma non ho molte idee chiare su come agisce questo virus.
La ringrazio per l'attenzione.
La ringrazio per l'attenzione.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 31/10/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.