Aderenze, utero retroverso e gravidanza
Buongiorno Dottore,
Le scrivevo in merito ad una mia preoccupazione. sono in gravidanza di 10 settimane. avendo l'utero retroverso si dovra' girare e di solito mi sembra che sia questo il periodo.
La mia preoccupazione e' che, avendo subito un'operazione di appendicectomia in laparoscopia due anni fa (hanno dovuto tenermi sotto un paio d'ore perche' c'era siero dappertutto), adesso l'utero faccia fatica o addirittura non riesca a girarsi perche' ostruito da tali aderenze??? io ho avuto sempre dolori e fitte e mi hanno specificato che erano le aderenze. ora potrebbero portare problemi? Le fitte ora sono presenti nella parte di addome a destra (dove c'era l'appendice)e si attenuano un po' stando a pancia in giu'.
scusi se mi sono dilungata ma spero di essere stata abbastanza chiara.
Grazie anticipatamente.
Arrivederci.
Le scrivevo in merito ad una mia preoccupazione. sono in gravidanza di 10 settimane. avendo l'utero retroverso si dovra' girare e di solito mi sembra che sia questo il periodo.
La mia preoccupazione e' che, avendo subito un'operazione di appendicectomia in laparoscopia due anni fa (hanno dovuto tenermi sotto un paio d'ore perche' c'era siero dappertutto), adesso l'utero faccia fatica o addirittura non riesca a girarsi perche' ostruito da tali aderenze??? io ho avuto sempre dolori e fitte e mi hanno specificato che erano le aderenze. ora potrebbero portare problemi? Le fitte ora sono presenti nella parte di addome a destra (dove c'era l'appendice)e si attenuano un po' stando a pancia in giu'.
scusi se mi sono dilungata ma spero di essere stata abbastanza chiara.
Grazie anticipatamente.
Arrivederci.
Si godi in serenità assoluta questa gravidanza, e non si preoccupi delle aderenze.SALUTI!
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Ex utente
La ringrazio. Dalla sua risposta positiva (mi ha fatto tornare il sorriso!!!) devo dedurre che non ci sono pericoli! Grazie tantissimo!!!
Ex utente
Gentile Dottore,
lo so che potrebbe pensare che sono ansiosa, ma non e' cosi' perche' ho gia' due bimbi e ormai i miei dolorini li conosco.
pero' mi chiedo se e' normale avere tanto dolore (prendo il buscopan) al basso ventre e non riesco a urinare anche per sette ore anche se ho lo stimolo ma sento solo indurire la pancia e bruciore alla via urinaria (e che dolori anche alla vescica!) e stando a pancia in giu' mi fa molto dolore.
ho l'utero retroverso. non e' che potrebbe essere il motivo che non riesco ad urinare perche' si deve girare? cosa dovrei fare secondo lei?
grazie anticipatamente
lo so che potrebbe pensare che sono ansiosa, ma non e' cosi' perche' ho gia' due bimbi e ormai i miei dolorini li conosco.
pero' mi chiedo se e' normale avere tanto dolore (prendo il buscopan) al basso ventre e non riesco a urinare anche per sette ore anche se ho lo stimolo ma sento solo indurire la pancia e bruciore alla via urinaria (e che dolori anche alla vescica!) e stando a pancia in giu' mi fa molto dolore.
ho l'utero retroverso. non e' che potrebbe essere il motivo che non riesco ad urinare perche' si deve girare? cosa dovrei fare secondo lei?
grazie anticipatamente
Faccia una urinocoltura,probabile infezione delle vie urinarie?SALUTI!
Ex utente
Dottore buongiorno.
Purtroppo era il piccolo che si appoggiava nel punto sbagliato e mi hanno dovuto mettere il catetere perche' avevo un litro di urina (scusi il termine) che non riuscivo ad espellere proprio perche' mi ostruiva la via.
adesso spero di riuscire ma mi fa sempre male il fianco, l'inguine e un po' la gamba.
il Dottore mi ha dato buscopan per rilassare la muscolatura e vedere se si gira perche' sono a 11+3.
Lei mi sa dire fino a che epoca non mi devo preoccupare che si puo' girare senza problemi al piccolo?
Grazie ancora.
Purtroppo era il piccolo che si appoggiava nel punto sbagliato e mi hanno dovuto mettere il catetere perche' avevo un litro di urina (scusi il termine) che non riuscivo ad espellere proprio perche' mi ostruiva la via.
adesso spero di riuscire ma mi fa sempre male il fianco, l'inguine e un po' la gamba.
il Dottore mi ha dato buscopan per rilassare la muscolatura e vedere se si gira perche' sono a 11+3.
Lei mi sa dire fino a che epoca non mi devo preoccupare che si puo' girare senza problemi al piccolo?
Grazie ancora.
Ex utente
Dottore mi scusi se la distubo di nuovo.
ho ritirato gli esami delle urine e sono risultati in questa maniera:
Colore giallo oro
Aspetto torbido
Ph 6,5
Glucosio assente
Proteine 10
Sangue 0,06
Chetoni assenti
Bilirubina assente
Uribilinogeno 0,2
Nitriti assenti
Esterari leucocitaria positiva
Peso specifico 1021
Es. microscopico sedimento (100 x) 5-10 leucociti/campo
rare emazie
numerose cellule basse vie
Come devo interpretarli?
Grazie moltissimo!
ho ritirato gli esami delle urine e sono risultati in questa maniera:
Colore giallo oro
Aspetto torbido
Ph 6,5
Glucosio assente
Proteine 10
Sangue 0,06
Chetoni assenti
Bilirubina assente
Uribilinogeno 0,2
Nitriti assenti
Esterari leucocitaria positiva
Peso specifico 1021
Es. microscopico sedimento (100 x) 5-10 leucociti/campo
rare emazie
numerose cellule basse vie
Come devo interpretarli?
Grazie moltissimo!
Ex utente
Buongiorno Dottore!
Avevo l'adsl che non funzionava!
Sono contenta che non ci sia nulla!!!
Grazie tanto!!!
Avevo l'adsl che non funzionava!
Sono contenta che non ci sia nulla!!!
Grazie tanto!!!
Ex utente
Scusi la risposta tardiva ma il mio computer e' un po' vecchietto e ogni tanto devo sistemarlo.............
Grazie ancora!!!
Grazie ancora!!!
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 30.8k visite dal 20/10/2007.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Gravidanza
Consulti simili su gravidanza
- Il mio ciclo è sempre regolare ho deciso
- Le prime settimane della mia prima gravidanza mi hanno riscontrato un "sospetto" utero bicorne
- Quando potrò fare un test di gravidanza x avere la sicurezza di non essere incinta
- Gravidanza,utero retroverso,posizione podalica del bimbo
- Dolori alla schiena all'altezza dei reni
- Aborto precoce spontaneo