Ritardare la menopausa è possibile?


Sono una donna di 50 anni, come molti mi dicono non dimostro la mia età, ho un bell'aspetto e mi sono sempre tenuta in forma: non fumo, non bevo superalcolici, faccio sport 3-4 volte a settimana, seguo una alimentazione controllata e salutistica(ricca di soia e omega3). Capirete che come tutte ho difficoltà ad accettare il passaggio della menopausa e tutti i disturbi che la carenza di estrogeni potrebbe portare.
Da due anni ho un ciclo un pò più breve 26-29 giorni e nel 2010 ho avuto due ritardi di 15gg. Non ho particolari disturbi: solo una ipersudorazione notturna e capelli che tendono ad essere più sfibrati; nessun problema di secchezza vaginale.
Dalle ultime analisi fatte, al 3°dì dall'inizio ciclo, sembra si sia avviata la fase di premenopausa perchè FSH e LH sono aumentati come valori:
Estradiolo 23 pg/ml
Progesterone 0,04 ng/ml
FSH 29,1 mu/ml (in menopausa 20-150)
LH 18,3 mu/ml (in men. 11-80)
prolattina 14,5 ng/ml
testosterone 0,16 ng/ml (rif. 0,15 - 1,10)
Visto che ho ancora il ciclo e che le irregolarità sono state poche, se iniziassi a prendere la pillola anticoncezionale, potrei mantenere un adeguato livello ormonale e ritardare anche la menopausa?
Vorrei segnalarvi anche che da circa un anno ho avuto un forte incremento del desiderio e dell'attività sessuale, che, oltre ad una situazione di maggiore serenità, pensavo fosse dovuto anche a qualche squilibrio ormonale ( e vorrei avere anche in questo un vs parere). In ogni caso la pillola mi darebbe anche una protezione anticoncezionale nella pur remota possibilità di rimanere incinta.Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e le vostre risposte ai problemi esposti, ancora grazie.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.9k 1.4k
In commercio è presente una pillola (non è possibile il nome commerciale)che è molto equilibrata e a basso dosaggio,ben modulata trattandosi di una "quadrifasica",indicata nelle OVER 35 (mi scusi).
Se gli esami di laboratorio sono nella norma e si sottopone periodicamente a Mammografia e PAPtest,io non avrei problemi nella prescrizione.
Saluti!

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2012
Ex utente
La ringrazio molto per la rapidissima risposta.
Vorrei però ulteriormente chiederle, ringraziando fin d'ora per la disponibilità:
1)la pillola anticoncezionale, mi integra le eventuali carenze ormonali ritardando i problemi relativi, ma può anche ritardare il momento di totale cessazione delle mestruazioni?
Effettuo sempre tutti i controlli. Due anni fa mi hanno riscontrato un piccolo fibroma intramurale posteriore, di cui mi hanno detto non mi devo preoccupare, in due anni rimasto quasi invariato.

2)come pillola a basso dosaggio ho sentito parlare di Klaira con estrogeni naturali e di un nuovo prodotto della Bayer, che chiamano bio-pillola, antimenopausa, mi può dire se potrebbero andare bene nel mio caso?

3)un significativo incremento del desiderio può essere legato a degli scopensi ormonali di questo periodo ( nella prima mail avevo indicato i valori di testosterone
che sono però nella norma?
Ancora Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.9k 1.4k
Facevo riferimento a questa pillola!
Ben modulata e quadrifasica,con azione contraccettiva.Al punto due parla dello stesso prodotto(KLAIRA).

SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Menopausa

Cos'è la menopausa? A quale età arriva e come capire se è arrivata: i sintomi e i consigli per affrontare questa fase della vita della donna.

Leggi tutto

Consulti simili su menopausa

Altri consulti in ginecologia