Difficoltà di concepimento

buon pomeriggio ho 26 anni e mio marito 34 simao sposati da aprile 2010 e a maggio ho scoperto di essere incinta, ma purtroppo all'8° sett. ho avuto un aborto interno. da allora io e mio marito cerchiamo disperatamente un altra gravidanza ma dopo sette mesi di tentativi andati a vuoto ci siamo rivolti al mio ginecolo che mi ha sottoposto ad un pap test dove il risultato è stato il seguente: flogosi intensa modificazioni reattive da infiammazione microrganismi morfologicamente suggestivi di candida note di discheratosi. e paracheratosi abbondante flora bacillare. tappeto di leucociti ed ifo-miceti. questo può influrire con il fatto che non riesco a rimanere incinta?e poi il 21° giorno post ciclo ho eseguito esame per il progesterone risultato 9,78 (valori mormali3,34-25,56) e la prolattina 21,5 (valori normali2,8-29,2) lei cosa mi dice sono valori buoni? il 19 farò l'ecografia per monitorare la maturazione del follicolo. grazie in anticipo e scusi se mi sono dilungata.
Dr.ssa Arianna Pacchiarotti Ginecologo, Andrologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 54 3
dopo l'aborto ha avuto un raschiamento? se si dovrebbe accertare lo stato della cavità uterina e delle tube.ha fatto per scrupolo un esame del liquido seminale di suo marito?

Dr. Arianna Pacchiarotti
Ginecologia/Ostetricia
Riproduzione Assistita-Ginecologia Infanzia e Adolescenza www.praxiprovita.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Gentile Signora,

sicuramente se c'è una infiammazione questa va curata prima di rimanere incinta.
L'aborto è un evento traumatico, che sicuramente le ha causato molto stress. E' probabile che sia proprio questo stress la causa del ritardo nell'arrivo di una nuova gravidanza. Faccia sport e mangi bene. Vista la giovane età, e la precedente gravidanza (che testimonia l'assenza di impedimenti) sarei decisamente positiva.
Gli esami comunque vanno bene.

Legga anche il mio blog sulla cicogna:
https://www.medicitalia.it/blog/ginecologia-e-ostetricia/265-alcuni-consigli-per-acchiappare-la-cicogna.html

Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si ho subito un raschiamento, sincermante a parte gli esami citati non ho fatti altri esami tanto meno li ha fatti mio marito. ma secondo lei la candida puo influire con il ritardo di una gravidanza?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
sa i dubbi oggi mi assalgono anche se tutti ci dicono di stare tranquilli e che è solo un fattore psicologico.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Arianna Pacchiarotti Ginecologo, Andrologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 54 3
la candida è un'infezione piuttosto frequente e attribuire a questo il mancato concepimento mi sembra azzardato. Tuttavia le secrezioni abbondanti possono ostacolare il pasraggio degli spermatozoi quindi è corretto curarla. L'infertilità è il mancato concepimento dopo un anno di rapporti liberi quindi,passato questo periodo le consiglierei di rivolgersi ad un centro specializzato per non perdere quel dono PREZIOSO che è la sua giovane età. Cordiali saluti e a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in ginecologia