Sintomi candida ma tampone vaginale negativo
Salve,
Avevo i sintomi da candida cioè perdite biancastre ma pochissimo prurito e nessun brucioere. Sono andata dal ginecologo che mi ha diagnosticato la candida prescrivendomi il sertagyn 1 ovulo. Non essendomi passato sono tornata dal ginecologo che mi ha prescrito ecorex e lo sporanox. La situazione non è migliorato affatto quindi ho deciso di fare il tampone vaginale ovviamente diversi giorni dalla cura altrimenti le creme potevano alterare gli esami e l'esito è stato il seguente:
Esame microscopico a fresco: presenza di diverse cellule epiteliali e di rari leucociti. Negativa la ricerca di Trichomonas vaginalis.
Esame microscopico dopo colorazione di Gram: flora lattobacillare ben rappresentata.
Esame colturale: assenza di sviluppo di flora batterica patogena, di flora micotica e di Trichomonas vaginalis.
Quindi che significa? Che non ho la candida?? allora cosa ho? perchè continuo ad avere le perdite bianche?
Avevo i sintomi da candida cioè perdite biancastre ma pochissimo prurito e nessun brucioere. Sono andata dal ginecologo che mi ha diagnosticato la candida prescrivendomi il sertagyn 1 ovulo. Non essendomi passato sono tornata dal ginecologo che mi ha prescrito ecorex e lo sporanox. La situazione non è migliorato affatto quindi ho deciso di fare il tampone vaginale ovviamente diversi giorni dalla cura altrimenti le creme potevano alterare gli esami e l'esito è stato il seguente:
Esame microscopico a fresco: presenza di diverse cellule epiteliali e di rari leucociti. Negativa la ricerca di Trichomonas vaginalis.
Esame microscopico dopo colorazione di Gram: flora lattobacillare ben rappresentata.
Esame colturale: assenza di sviluppo di flora batterica patogena, di flora micotica e di Trichomonas vaginalis.
Quindi che significa? Che non ho la candida?? allora cosa ho? perchè continuo ad avere le perdite bianche?
PROBABILMENTE IL TAMPONE ANDAVA FATTO PRIMA DI INIZIARE LA CURA.
BISOGNA COMUNQUE RIPETERLO--CON RICERCA DI BATTERI-ED EVENTUALE ATB.
EVITARE COMUNQUE DRASTICHE TERAPIE CON SAPONI!!! DISINFETTANTI VARI, ESISTONO POI ALLERGIE AL LATTICE DEI PROFILATTICI(SE USATI PROVARE A CAMBIARE TIPO).SEMBREREBBE UN CONSIGLIO BANALE...E' SEMPRE COMUNQUE L'ESAME CLINICO CHE DEVE POTER FAR INTRAPRENDERE DECISIONI TERAPEUTICHE.
BISOGNA COMUNQUE RIPETERLO--CON RICERCA DI BATTERI-ED EVENTUALE ATB.
EVITARE COMUNQUE DRASTICHE TERAPIE CON SAPONI!!! DISINFETTANTI VARI, ESISTONO POI ALLERGIE AL LATTICE DEI PROFILATTICI(SE USATI PROVARE A CAMBIARE TIPO).SEMBREREBBE UN CONSIGLIO BANALE...E' SEMPRE COMUNQUE L'ESAME CLINICO CHE DEVE POTER FAR INTRAPRENDERE DECISIONI TERAPEUTICHE.
Dott.Vincenzo Petrosino
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 12.5k visite dal 20/09/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.