Ritardo ciclo mestruale post pillola

Salve, sono una ragazza di 26 anni e da circa 18 mesi (quando ho sospeso la pillola yasminelle assunta per 2 anni) ho un ciclo praticamente inesistente.
Dopo aver sospeso la pillola, ho avuto il ciclo da interruzione e nel mese successivo ho avuto necessità della pillola del giorno dopo. Da li il mio ciclo è scomparso causandomi gonfiori pesantezza e spossatezza. Dalle visite ginecologiche e dalle analisi risultava il livello di progesterone basso e l'utero addormentato (così ha detto la ginecologa). Poi a giugno ho ricominciato ad avere un ciclo regolare (scarso ma regolare)e poi da 1,5 mesi più niente. Ho fatto il test di gravidanza ed è risultato negativo. Lo scorso mese ho assunto bioscalin, può dipendere da quello?? da cosa può dipendere?? ho fatto l'ultima visita ginecologica il 10 novembre e la dottoressa mi ha detto che tutto stava migliorando.
Ringraziandovi anticipatamente porgo distinti saluti.
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Dovrebbe riferire se ha eseguito dosaggi ormonali specie tiroidei e prolattina ed una ecografia transvaginale
Saluti

Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
l'ecografia transvaginale l'ho eseguita per l'ultima volta al controllo di novembre, e la dottoressa mi ha detto che la situazione stava migliorando rispetto all'anno precedente anche se ancora l'utero risultava essere un pò più piccolo della norma (secondo lei a causa della pillola visto che io prima avevo un ciclo regolarissimo).
L'ultimo dosaggio ormanale l'ho eseguito in data 11/03/10 e i risultati erano i seguenti:
FHS 5,8
LH 9,7
17beta ESTRADIOLO (S) 140
PROGESTERONE (S) 2,2
PROLATTINA (S)414
PROLATTINA (S) dopo 30 minuti 299
TESTOSTERONE (S) 2,1.

Ringraziandola per la sua disponibilità porgo distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Dovrebbe riportare i valori di riferimento della prolattina (sono alti o il laboratorio si basa su valori diversi dal limite max 25)
Mancherebbero i dosaggi tiroidei
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve,
i valori di riferimento della prolattina sono mUI/L 102-496, mentre i dosoaggi della tiroide non li ho mai fatti.
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Consulti su mestruazioni

Altri consulti in ginecologia