Ovulazione dolorosa post aborto: è normale?

Egregio dottore, le racconto la mia storia per avere la conferma che non mi devo preoccupare.
Nel mese di maggio resto incinta e nella 7 settimana i dottori mi sottopongono alla isterosuzione perché il valore del bhcg non si alza (900) e nell’utero il sacco all’inizio non è presente poi si forma ma vuoto.
Dopo le varie risposte dell’esame istologico e il primo ciclo mi sottopongo alla visita ginecologica dove mi rassicura che è normale avere un’aborto nella prima gravidanza e mi consiglia di prendere l’acido folico.
Nell’ultimo periodo durante l’ovulazione e nel ciclo mestruale accuso fitte e dolori al fianco destro. Prima non si verificava è normale? Come mai ho questi dolori.?
Grazie mille per la sua risposta
Nadia
Ginecologo attivo dal 2003 al 2011
Ginecologo
Gentile Nadia,
purtroppo aborti da gravidanza anembrionica, come nel suo caso, sono frequenti e non c'è da preoccuparsi per le gravidanze future.
Segua i consigli del suo ginecologo riguardo l'acido folico. Per quanto riguarda le fitte in fase ovulatoria o durante le mestruazioni non mi preoccuperei, perchè possono essere un fenomeno assolutamente normale, che solo per caso si è manifestato dopo un episodio spiacevole quale l'aborto. In ogni caso se vuole essere più tranquilla può sottoporsi ad ecografia pelvica o trans-vaginale nella fase ovulatoria, quando accusa il dolore.
Cordiali saluti ed in bocca al lupo.
Dott. Fabio Pietroluongo
www.pietroluongo.it
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia