44 anni aborto spontaneo
Ho 44 anni ed un bimbo meraviglioso di 4. Lo scorso 24 novembre ho avuto un aborto spontaneo all'ottava settimana, con raschiamento. I miei dubbi:
1. Ho ritirato le analisi che avevo fatto qualche giorno prima e trovo: citomegalovirus IgG 50 ( valori di riferimento 0/4) IgM 0,10 ( valori di rif.to 0/7..>0,9 presenti). può essere stata la causa?
2. all'inizio della gravidanza ero in cura con Mepral ( mi hanno detto che è un inibitore di pompa e quindi..), può aver inciso?
3. In ospedale mi hanno consigliato l'idrotubazione. perchè? E' necessaria? in che consiste?
4. Che ricerche devo fare prima di cercare una nuova gravidanza?
Ringrazio sin d'ora.
1. Ho ritirato le analisi che avevo fatto qualche giorno prima e trovo: citomegalovirus IgG 50 ( valori di riferimento 0/4) IgM 0,10 ( valori di rif.to 0/7..>0,9 presenti). può essere stata la causa?
2. all'inizio della gravidanza ero in cura con Mepral ( mi hanno detto che è un inibitore di pompa e quindi..), può aver inciso?
3. In ospedale mi hanno consigliato l'idrotubazione. perchè? E' necessaria? in che consiste?
4. Che ricerche devo fare prima di cercare una nuova gravidanza?
Ringrazio sin d'ora.
[#1]
Gentile Signora,
le rispondo quesito per quesito:
1. per il CMV lei è protetta, cioè l'infezione è avvenuta in passato. Vista l'età, la causa più probabile di aborto è una anomalia cromosomica
2. no
3. mai sentito questa metodica
4. non c'è indicazione medica ad effettuare altri accertamenti, ma ne parli anche con il suo medico.
le rispondo quesito per quesito:
1. per il CMV lei è protetta, cioè l'infezione è avvenuta in passato. Vista l'età, la causa più probabile di aborto è una anomalia cromosomica
2. no
3. mai sentito questa metodica
4. non c'è indicazione medica ad effettuare altri accertamenti, ma ne parli anche con il suo medico.
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio, per le risposte. Per il punto 3, come mi spiegò il medico ospedaliero che me l'ha suggerita in fase di ricovero al PS, dovrebbe essere una sorta di "sanificazione" delle tube con l'introduzione di antibiotici, ma non ho capito bene a che scopo e per quale ragione. Credevo che fosse di routine dopo quello che mi successo. Per il resto, se permette, tra qualche giorno ritirerò la cartella clinica e le riporterò gli esiti dell'esame istologico che dovrebbero aver fatto e del resto. Per ora, La ringrazio infinitamente e Le auguro un Sereno Natale.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
E' trascorso un pò di tempo ed ho avuto il coraggio di ritirare la mia cartella clinica e leggere il referto che rlativamentea allesame successivo al raschiamento riporta la seguente diagnosi: Endometrio con marcata pseudodecidualizzazione dello stroma, tessuto deciduale con fenomeni necrotici e villi coriali fibrosi.
Desidererei sapere di che cosa è accaduto.
grazie
Desidererei sapere di che cosa è accaduto.
grazie
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6k visite dal 12/12/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.