Ho chiamato il medico di famiglia che mi ha fatto fare il tampone

Donna 44 anni. Ho fatto una cura di 6 giorni alla fine di ottobre con Augmentin per estrazione dente. Al 6 giorno sono iniziati dei pruriti. Sono andata da un ginecologo consigliato da una amica che mi ha detto che avevo la candida (anche se non avevo perdite e esternamente non si vedeva nulla) e mi ha dato il sapone Micostop. Premetto che è la PRIMA volta che mi capita. Prendo Arianna da marzo per dolori mestruali, non ho rapporti. Questo sapone non mi migliorava, anzi peggioravo. Ho chiamato il medico di famiglia che mi ha fatto fare il tampone: Esito Discreto svilupo di Candida Albicans
Alcune cellule epiteliali
Alcuni bacilli Doederlin
Discreto numero leucociti
Discreto numero cellule sporigene
Dall'antimicogramma
Fluconazolo 8
Altri con numeri inferiori
Mi ha prescritto Diflucan 100 per 10 giorni
Ho limitato moltissimo dolci lieviti e formaggi stagionati Smesso la pillola

Sto meglio ma ancora non sono guarita.
Chiedevo
Mi tornerà anche se non prendo antibiotici?
Come posso evitarlo?
Come sterilizzo i vestiti, basta il ferro da Stiro?
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
la invito a consultare il mio articolo su Candida su questo sito o sul mio personale cliccando sotto la firma e porre eventuali altre domande
Saluti

Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2011
Ex utente
L'ho letto attentamente e seguirò tutti i Suoi consigli.
Adesso vorrei chiederLe:
-la terapia va bene come dosaggio e giorni?
-Devo fare un richiamo di essa fra un certo periodo?
-E soprattutto, mi tornerà anche se non prendo antibiotici?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
1- la terapia puo' andar bene
2- non necessariamente se non si presentano recidive, deve essere curato anche il partner
3- credo di no se non vi saranno fattori scatenanti (antibiotici, diabete...)
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2011
Ex utente
Grazie infinite.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2005 al 2011
Ex utente
Egregio Dottore, ho finito la cura con Diflucan da circa 11 giorni. Durante tutta questa terapia mi sono finiti i pruriti e le perdite (a differenza di quanto di solito succede avevo perdite verdastre e con cattivo odore) ma sono subentrati formicolii, sensazioni di lieve bruciore, che tuttora ho, soprattutto adesso che sono a metà ciclo. E' normale? Devo tornare dal medico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Attenda ancora qualche gg per vedere se questi piccoli disturbi scompaiono. Se persistessero dovrebbe ripetere visita e paptest o tampone
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2011
Ex utente
Egregio dottore, mi permetto di aggiornala:
Il secondo tampone ha rilevato:
Negativo per tutto;
Sviluppo colturale: Flora microbica normale

Esame microscopico: Alcune cellule epiteliali
Alcuni leucociti
Discreto numero di bacilli Doederlin

Le mestruazioni erano finite da 2-3 giorni, va bene?
Mi debbo prooccupare per il leucociti?

Ma soprattutto: perchè ho ancora dolore?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Il tampone e' nella norma. Riguardo al dolore puo' essere una conseguenza della pregressa infezione, ci vorrà ancora un po' di tempo per la scomparsa definitiva (anche il partner dovrebbe aver fatto la cura)
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2011
Ex utente
Egregio dottore, le scrivo per un Suo consiglio.
Adesso le mie condizioni di salute vanno meglio, ma è da novembre che passo giorni difficili, tra dolori, bruciori, perdite, pruriti, ansie, medicine.
Siccome la mia situzione dentaria non è delle più felici non è escluso che in futuro debba riprendere l'Augmentin, ho sentito dire che associandolo al Diflucan 150 la candida non torna. Siccome vorrei avere un buon grado di certezza di non incorrere in questa malattia che su di me viene in forma lunga e dolorosa, Le chiedo:
Come devo assumere il Diflucan:
Ad es. se prendo l' Augmentin alle 8 di mattina e alle 20 di sera a che ora prendo il Diflucan?
Per quandi giorni considerano una cura di 6 gg. Augmentin?
Inizio il primo giorno?
Grazie infinite e saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Converrebbe assumere fermenti lattici e utilizzare ovuli che mantengano il ph vaginale acido, per contrastare l'effetto dell'antibiotico. Se vuole utilizzare le cp di antimicotico le assuma all'inizio della terapia antibiotica
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2011
Ex utente
Grazie tante Dottore.
Se volessi utilizzare la compressa quanto ne devo prendere per 6 gg. di Augmentin?
A che ora va presa se si prende Augmentin ore 8.00-20.00?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
1 cp al giorno per 2gg a stomaco pieno, previo parere del suo medico curante
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2005 al 2011
Ex utente
La ringrazio infinitamente.
Le vorrei chiedere il nome del principio attivo degli ovuli per il ph, così me le faccio prescrivere.
Se ho ben capito la compressa la dovrei assumere per due giorni consecutivi, vero?
Una ultima domanda: quando andrò in menopausa il rischio candida diminuisce?
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
Per gli ovuli puo' chiedere in farmacia quelli contenenti lattobacilli acidofili.
La cp deve assumerla per 2gg consecutivi.
Riguardo al rischio candida, con la menopausa si riduce per variazioni ormonali, ma le cause di infezione possono essere diverse: diabete, terapie antibiotiche, infezioni occasionali...
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia