Tampone positivo a streptococco - possibile infezione sul partner?

Buongiorno, ho riscontrato nell'esito del tampone vaginale effettuato una settimana fa, di essere riusltata positiva a straptococco.

Già mesi fa avevoavuto stesso esito a cui ho fatto seguire terapia antibiotica con Bassado per 10 gg ma evidentemente non è stato debellato del tutto.

Ora vorrei sapere se potrei aver trasmesso al mio partner l'infezione, dato che ha notato la comparsa sul pene di 2 "brufoli" ( in apparenza non di comuni brufoli però) e se tocca soffre di un leggero fastidio.

Cordiali saluti

ANNA

Dr. Roberto Piccoli Ginecologo 241 6
cara signora
lo streptococco fa parte della normale flora vaginale
lei ha combattuto con le bombe atomiche la sua normalità
l'antibiotico ha distrutto la normale flora che è composta in massima parte da lattobacilli ed in parte ridotta da streptococco, stafilicocco,escherichia e pensi addirittura da candida
ora deve rivolgersi ad un centro adeguato a milano dove lei risiede
Dr Mojana,Dr Liverani alla Clinica Mangiagalli
lo streptococco non è una malattia sessualmente trasmessa faccia vedere anche il suo partner.
cordiali saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
Il referto specificava altro oltre a "streptococco"? Per esempio diceva "beta emolitico di gruppo B" oppure "streptococcus agalactiae"?

Di streptococchi ce ne sono tanti tipi, il gruppo B e' quello che si cerca in casi ginecologici , tipicamente nelle gravide, non perche' sia patologico, ma perche' in corso di parto puo' essere trasmesso al neonato (che ha poche difese immunitarie) e causargli gravi infezioni perinatali.

Il suo streptococco di per se' non provoca contagio sessuale e non spiega i brufoli del partner.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ginecologia