I valori sono normali oppure se indicano una premenopausa oppure uno squilibrio dovuto
Buona sera. Ho 46 anni e il 10.06.2010 ho iniziato ad assumere la pillola Klaira su consiglio della ginecologa, senza aver fatto esami ormonali di controllo ( l'ultimo mestruo risaliva al 16.04.2010). Dopo 10 giorni ho iniziato a perdere moltissimi capelli, ad avere sbalzi di umore, spotting, mal di testa. Così sino ai primi di agosto quando ho interrotto l'assunzione della pillola perché non ne trovavo beneficio. La perdita di capelli è sempre andata aumentando, ij compenso il 29.08.2010 e il 23.09.2010 ho avuto le mestruazioni. Ora nulla. Ho fatto esami ormonali il 05.10.2010, su consiglio del medico di base, e i risultati sono i seguenti:
.17 OH progesterone 0,70 - valori fase follicolare: 0,10-0,80 -fase luteale: 0,27-2,90 - gravidanza: 2,00-12,00;
. 17 beta estradiolo 25,70 - valori fase follicolare: 12,40-166,00-fase ovulatoria: 85,80-498,00 - fase luteale: 43,80-211,00 - menopausa: 0,00-54,70;
. FSH 48,47 - valori fase follicolare: 2,50-10,20 - picco ovulatorio: 3,40-33,400 - fase luteale: 1,40-9,10 - menopausa: 23,00-116,00;
. LH 19,22 - fase follicolare: 1,90-12,50 - picco ovulatorio: 8,70-76,30-fase luteale: 0,50-16,90-menopausa: 5,00-52,30;
. Prolattina 24,10 - valori : 4,79-23,30;
. FT3: 2,09 - valori 1,20-3,80;
. FT4: 0,71 - valori 0,70-2,00;
. TSH: 3,63 - valori 0,40-5,00.
Chiedo se i valori sono normali oppure se indicano una premenopausa oppure uno squilibrio dovuto all'assunzione temporanea della pillola Klaira.
.17 OH progesterone 0,70 - valori fase follicolare: 0,10-0,80 -fase luteale: 0,27-2,90 - gravidanza: 2,00-12,00;
. 17 beta estradiolo 25,70 - valori fase follicolare: 12,40-166,00-fase ovulatoria: 85,80-498,00 - fase luteale: 43,80-211,00 - menopausa: 0,00-54,70;
. FSH 48,47 - valori fase follicolare: 2,50-10,20 - picco ovulatorio: 3,40-33,400 - fase luteale: 1,40-9,10 - menopausa: 23,00-116,00;
. LH 19,22 - fase follicolare: 1,90-12,50 - picco ovulatorio: 8,70-76,30-fase luteale: 0,50-16,90-menopausa: 5,00-52,30;
. Prolattina 24,10 - valori : 4,79-23,30;
. FT3: 2,09 - valori 1,20-3,80;
. FT4: 0,71 - valori 0,70-2,00;
. TSH: 3,63 - valori 0,40-5,00.
Chiedo se i valori sono normali oppure se indicano una premenopausa oppure uno squilibrio dovuto all'assunzione temporanea della pillola Klaira.
[#1]
Gli esami indicano un incremento di FSH che potrebbe indicare una fase premenopausale. Sarebbe importante sapere se ha sintomi come vampate e sudorazione. Potrebbe ripresentarsi il ciclo ed avere un periodo di irregolarità mestruale. La invito a consultare il mio articolo su Menopausa su questo sito o sul mio personale cliccando sotto la firma
Saluti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la risposta. Ultimamente ho vampate e sudorazione ma coincidono sempre con i momenti di maggior movimento (scale/lavori domestici/stress ufficio) e quindi non li ho mai correlati ad una situazione premenopausale.
Cosa dovrei quindi fare? Quali esami/visite? E' consigliabile assumere qualche pillola?
Attendo notizie.
Buona giornata
Cosa dovrei quindi fare? Quali esami/visite? E' consigliabile assumere qualche pillola?
Attendo notizie.
Buona giornata
[#3]
In questo momento puo' essere utile assumere una pillola anticoncezionale che non le provochi effetti collaterali (bisogna trovare quella giusta, considerando magari la perdita di capelli avuta). Dovrebbe eseguire una mammografia se non fatta di recente con visita ginecologica e paptest oltre ad analisi di routine. E' importante che non fumi se inizia la pillola. In attesa che vada in menopausa definitivamente (assenza del ciclo per alcuni mesi) per decidere se iniziare una terapia ormonale sostitutiva.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 11.2k visite dal 28/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.