Mutazione thfr e fatttore v hr2 eterozigote
buonasera dottore, mia figlia è alla 16 settimana, tutto bene se non per due episodi di forte vomito , mal di testa e tanta nausea. Da degli esami fatti anni fa, sia io che mia figlia abbiamo questo gene .....che ora con la gravidanza di mia figlia ci fa stare in ansia. Premetto che io non ho avuti problemi con la mia gravidanza avuta 33 anni fa ma non sapevo di averlo) Il suo ginecologo in seguito a questi espisodi di vomito dice che il fegato ha dei piccoli traumi, o micro lesioni se ho capito bene. Siamo in attesa di alcuni esami come l'omocestiina; inoltre le ha aggiunto oltre acido folico che ha iniziato a prendere all'inizio della gravidanza la aspirinetta ( fra l'altro e' affetta da favismo ). Mia figlia dice di non preoccuparmi,e cerca di spiegarmi il meno possibile, ma io non riesco a non pensarci. Puo' tranquillizarmi e spiegarmi meglio questa gravidanza che rischi corre?
La ringrazio e in attesa La saluto cordialmente
La ringrazio e in attesa La saluto cordialmente
Mi sembra di aver inteso che si parla di alterazione della coagulazione,ma ho bisogno di altri elementi non solo dei valori di omocisteinemia.
SALUTONI
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Ex utente
grazie dottore, la prossima settimana avremo gli esami e Le faro' sapere. Buon lavoro

Ex utente
buongiorno dottore ,mia figlia ha ritirato gli esami del sangue . Il suo ginecoogo ha rischiesto pero' esami di routine , formula leoccitaria,transaminasi e urine.
Sono tutti nella norma , tranne le piastrine che come valori di riferimento riporta ( 140-400 ) e invece quelle di mia figlia sono 421. L' omocestina e' di 4,4( 3,7-13,9 ) , Cosa ne pensa? e quali esami sarebbe piu' opportuno fare secondo Lei? Un Suo parere ci sarebbe davvero gradito . La ringrazio e cordialmente invio anche a Lei...SALUTONI
Sono tutti nella norma , tranne le piastrine che come valori di riferimento riporta ( 140-400 ) e invece quelle di mia figlia sono 421. L' omocestina e' di 4,4( 3,7-13,9 ) , Cosa ne pensa? e quali esami sarebbe piu' opportuno fare secondo Lei? Un Suo parere ci sarebbe davvero gradito . La ringrazio e cordialmente invio anche a Lei...SALUTONI

Ex utente
dimenticavo di aggiungere che quando ha fatto gli esami del sangue l'aspirinetta non la prendeva ancora e che la folina da 1 pastiglia al giorno in seguito a quegli episodi di vomito le è stata aumentata a 3 pastiglie al giorno. Grazie
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.9k visite dal 25/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.