Una figlia e due aborti

BUONGIORNO,
DOPO AVER AVUTO UNA NORMALISSIMA GRAVIDANZA NEL 2004 CON LA NASCITA DI MIA FIGLIA, MI RITROVO, ADESSO, NELL'ARCO DI 10 MESI A DOVER AVUTO AFFRONTARE DUE ABORTI, IL PRIMO ALLA 13 SETTIMANA E L'ULTIMO, 18 OOTOBRE SCORSO, ALLA NONA SETTIMANA. DIRE CHE MI SENTO TOTALMENTE IMPOTENTE E VUOTA È SUPERFLUO E CERCO RISPOSTE A QUANTO ACCADUTO, DATO CHE LA MAGGIOR PARTE CHE HO AVUTO FIN ADESSO SONO SOLO SUL VAGO. DELLA SECONDA GRAVIDANZA ERO RIUSCITA A FARE LA VILLOCENTESI (CAUSA ANIDRAMNIOS) E IL RISULTATO È STATO ASSETTO CROMOSOMA 13,18,21,X ED Y NELLA NORMA; CARIOTIPO FETALE 46XY. ORA MI CHIEDO: COSA FARE? ABBANDONARE QUALSIASI SPERANZA? PENSARE SIANO STATI SIOLO SFORTUNA, PREOCCUPARMI, COSA? SO SOLO CHE MI SENTO DIPERATA.....GRAZIE
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Le proporrei una ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA(miomi sottomucosi?sinechie endouterine? endometrite?)
Forse è stata già proposta,mi faccia sapere.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie tanto per la sua cortese risposta....in effetti non ho ancora fatto nulla visto che l'ultimo episodio è della settimana scorsa...l'unica cosa che mi è stata detta dall'ultima ecografia è la presenza di un piccolo fibroma che però è esterno e secondo loro di poco conto...volevo invece chiederle cosa ne pensa lei in merito agli esami sulla tromboemofilia.
Grazie ancora Dott. Blasi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Sì, pensavo li avesse già eseguiti,sono d'accordo!!!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ringraziandola ancora per la sua cortesia, e sperando di non sembrarle ottusa o indelicata nell'insistenza delle mie domande, volevo chiederle se, in base la sua esperienza professionale in questo campo, e conosciuta anche se per sommi capi la mia esperienza, lei crede io possa avere qualche speranza nell'avere un altro figlio.....inoltre, a breve comincerò le indagini di routine e volevo sapere se, ottenuti i risultati, posso metterla al corrente per averne un suo parere.
Augurandole buona giornata, la saluto affettuosamente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Non ci sono problemi nell'informarmi.
Se individuato il problema,si trova la soluzione!
In bocca al lupo1
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dr. Blasi, anche se dopo tanto tempo, la disturbo perchè ho fatto le analisi di cui le avevo parlato e chiederle un parere, prima però volevo chederle se potrebbe avere avuto una qualche influenza il fatto che poco dopo il secondo aborto il 18 ottobre ho contratto la varicella (circa i primi di novembre), potrebbe essere stata in incubazione? Inoltre, volevo chiederle se, essendo molti in famiglia portatori sani di anemima mediterranea, dovrei fare indagini anche in questo senso e per ultimo, sapere cosa fare (non vorrei arrendermi)! nell'eventualità che gli esami siano oK...
Mi dia qualche speranza...la ringrazio e la saluto.

Attività di protrombina =114
INR =0,95
PTT =29
fibrinogeno =159
Ntitrombina III =123
D-Dimero =1,47
Proteina C =106,2
Proteina S =73
Lupus anti coag. =1,1
Transferrina =2,4
TSH =0,554
Ft3 =3,85
ft4 =1,15
AAT =4,66
TPO =1,09
Ferritina =17,0
Omocisteina =11,8
ANA -sMA -ENA =assenti
igG =0,7
igM =1,4
Fattore Vg1691A =OMOZIGOTE WILD TYPE
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Purtroppo determinati valori richiedono accanto il RANGE di normalità che varia da laboratorio a laboratorio.
SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ginecologia