Placenta previa marginale

Sono entrata oggi nella ventottesima settimana di gravidanza. A seguito di alcune perdite ematiche è stata riscontrata negli scorsi giorni una placenta previa posteriore marginale a 7,4 mm. dall'UOI e cervicometria 40,5 mm. Ora Vi chiedo cortesemente di sapere se la placenta possa ancora risalire e fino a quale settimana, se il feto possa, per tale patologia, presentare malformazioni, e se l'unica strada percorribile sia un taglio cesareo. Chiedo inoltre di sapere se a causa della placenta previa si vada pertanto incontro a continue perdite ematiche e se sia il caso o meno di rivolgersi ad una struttura specializzata oppure se qualsiasi struttura ospedaliera sia in grado di far fronte a queste problematiche.
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Gentile Signora,

la placenta previa è una inserzione bassa della placenta, come tale non esistono correlazioni con malformazioni fetali.
Il rischio di sanguinamento esiste, ma non è uguale per tutti. (ci sono placente previe che sanguinano, altre che non sanguinano mai).
A 36 settimane la placenta previa deve essere rivalutata, se risalita (è possibile, con la crescita dell'utero) può consentire un parto naturale.
Il parto o gli eventuali ricoveri per sanguinamenti meglio se avvengono in struttura di riferimento.

Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite per la Sua risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Di niente, buona serata! :)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ginecologia