Alterazione citopatica da infezione hpv
Avrei bisogno di un chiarimento, ho eseguito colposcopia (negativa) di controllo ad agosto e pap test che ha dato il seguente risultato:alterazione citopatiche riferibili ad infezione da papilomavirus....cosa significa?
io ho eseguito LEEP nel 2006, e da allora ho sempre avuto colposcopie e pap test negativi con tipizzazione nel 2007 anch'essa negativa.
la mia ginecologa consiglia visita di controllo tra 6 mesi con relativa tipizzazione.
Sapete darmi un parare...grazie
io ho eseguito LEEP nel 2006, e da allora ho sempre avuto colposcopie e pap test negativi con tipizzazione nel 2007 anch'essa negativa.
la mia ginecologa consiglia visita di controllo tra 6 mesi con relativa tipizzazione.
Sapete darmi un parare...grazie
L'HPV test(genotipizzazione)potrà chiarire il dubbio.
Le alterazione citopatiche potrebbero essere legate anche ad HPV a "basso rischio" e non necessariamente a quelli ad alto rischio come l'HPV 16 e 18.
Cordiali saluti
Le alterazione citopatiche potrebbero essere legate anche ad HPV a "basso rischio" e non necessariamente a quelli ad alto rischio come l'HPV 16 e 18.
Cordiali saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
ho eseguito anche genotipizzazione ad agosto cn esito di hpv a basso rischio.
ma l'esito dal pap test...cosa signfica?cin1?sil? vuol dire che il virus sta iniziando a creare dei danni?
GRAZIE
ma l'esito dal pap test...cosa signfica?cin1?sil? vuol dire che il virus sta iniziando a creare dei danni?
GRAZIE

Utente
cioè potrebbe gentilmente chiarirmi cosa sta a significare :ALTERAZIONI CITOPATICHE.
che grado di lesione è?
la ringrazio tantissimo ma sono un pò preoccupata dato che pensavo che dopo 4 anni il problema HPV si fosse risolto.
che grado di lesione è?
la ringrazio tantissimo ma sono un pò preoccupata dato che pensavo che dopo 4 anni il problema HPV si fosse risolto.
ALTERAZIONI che indicano una sofferenza cellulare.
nel risultato non compare la voce : L-SIL (lesione intraepiteliale di basso grado)che solitamente è sinonimo di infezione da HPV!!!
SALUTI
nel risultato non compare la voce : L-SIL (lesione intraepiteliale di basso grado)che solitamente è sinonimo di infezione da HPV!!!
SALUTI

Utente
la ringrazio , quindi dovrei stare tranquilla.
Volevo chiedere un'altra delucidazione, dopo una leep come si comporta quella zona di collo dell'utero?il tessuto si rigenera lentamente o il collo risulterà x sempre assottigliato?
Nel caso dell'uomo quali esami si possono effettuare(oltre alla peniscopia)per verificare la presenza del virus?
GRAZIE
DISTINTI SALUTI
Volevo chiedere un'altra delucidazione, dopo una leep come si comporta quella zona di collo dell'utero?il tessuto si rigenera lentamente o il collo risulterà x sempre assottigliato?
Nel caso dell'uomo quali esami si possono effettuare(oltre alla peniscopia)per verificare la presenza del virus?
GRAZIE
DISTINTI SALUTI
Ormai si esegue un HPV test sulle secrezioni del solco balano-prepuziale,glande e a volte orifizio uretrale.

Utente
e per quanto riguarda gli esiti da leep(la prima domanda che le ho fatto)
grazie per la sua disponibilità e chiarezza Dottore
grazie per la sua disponibilità e chiarezza Dottore
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 34.6k visite dal 03/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.