Pillola errata? aborto spontaneo?
Gentile Dott.
mi rivolgo a lei perchè sono veramente preoccupata. cerco di raccontarle in breve la mia storia: ho 18 anni e ho rapporti da un anno e mezzo con la stessa persona. Non ho mai preso la pillola ne nessun altro anticoncezionale su di me (usiamo solo il preservativo). Poichè la prima settimana di agosto sono andata in vacanza con il mio ragazzo mi sono rivolta ad un ginecologo privato per posticipare il ciclo che mi sarebbe arrivato proprio in quella settimana. Mi ha prescritto una pillola "Estinette",a suo avviso leggera poichè non ne avevo mai prese, che ho iniziato a prendere a inizio luglio, il giorno dell'arrivo del ciclo e che avrei dovuto continuato a prendere fino al 17 agosto,alla fine della seconda scatola, senza fare la pausa di una settimana tra una e l'altra scatola. Da quando ho iniziato a prendere la pillola a luglio non c'è stato giorno in cui non abbia avuto perdite di sangue, che sono diventate sempre più abbondanti. Quando ho avvisato telefonicamente il ginecologo,mi ha detto che era normale perchè magari troppo leggera o perchè in fase di assestamento il mio corpo non la accetta, ma mi ha assicurato che avrebbe comunque agito perfettamente come anticoncezionale. ora ho finito di prenderla da 4 giorni ma le perdite non sono terminate, anzi, come nella settimana prima della fine della pillola sono diventate abbondanti più che mai e si manifestano in maniera strana: il sangue è a grumi liquidi e spesso sembra appiccicoso. E' comunque esageratamente abbondante: non l'ho mai avuto così.
Secondo lei quali sono le cause? che cosa può aver provocato in me questa pillola? è possibile che quello che mi sta succedendo è un aborto spontaneo?
ed è possibile che quest'esperienza mi renda sterile?
E' forse anche utile dirle che in questo periodo sono molto emotiva, tendente alla depressione. Forse son solo gli ormoni.
Il mio ginecologo sarà in ferie ancora per molto. Spero davvero di ricevere una risposta da lei, e che mi possa schiarire le idee perchè sto vivendo nel panico. Vorrei capire cosa succede al mio corpo, se è pericoloso, se potrei star avendo un aborto spontaneo e se questa situazione è in qualche modo rischiosa.
Ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.
Cordialmente
mi rivolgo a lei perchè sono veramente preoccupata. cerco di raccontarle in breve la mia storia: ho 18 anni e ho rapporti da un anno e mezzo con la stessa persona. Non ho mai preso la pillola ne nessun altro anticoncezionale su di me (usiamo solo il preservativo). Poichè la prima settimana di agosto sono andata in vacanza con il mio ragazzo mi sono rivolta ad un ginecologo privato per posticipare il ciclo che mi sarebbe arrivato proprio in quella settimana. Mi ha prescritto una pillola "Estinette",a suo avviso leggera poichè non ne avevo mai prese, che ho iniziato a prendere a inizio luglio, il giorno dell'arrivo del ciclo e che avrei dovuto continuato a prendere fino al 17 agosto,alla fine della seconda scatola, senza fare la pausa di una settimana tra una e l'altra scatola. Da quando ho iniziato a prendere la pillola a luglio non c'è stato giorno in cui non abbia avuto perdite di sangue, che sono diventate sempre più abbondanti. Quando ho avvisato telefonicamente il ginecologo,mi ha detto che era normale perchè magari troppo leggera o perchè in fase di assestamento il mio corpo non la accetta, ma mi ha assicurato che avrebbe comunque agito perfettamente come anticoncezionale. ora ho finito di prenderla da 4 giorni ma le perdite non sono terminate, anzi, come nella settimana prima della fine della pillola sono diventate abbondanti più che mai e si manifestano in maniera strana: il sangue è a grumi liquidi e spesso sembra appiccicoso. E' comunque esageratamente abbondante: non l'ho mai avuto così.
Secondo lei quali sono le cause? che cosa può aver provocato in me questa pillola? è possibile che quello che mi sta succedendo è un aborto spontaneo?
ed è possibile che quest'esperienza mi renda sterile?
E' forse anche utile dirle che in questo periodo sono molto emotiva, tendente alla depressione. Forse son solo gli ormoni.
Il mio ginecologo sarà in ferie ancora per molto. Spero davvero di ricevere una risposta da lei, e che mi possa schiarire le idee perchè sto vivendo nel panico. Vorrei capire cosa succede al mio corpo, se è pericoloso, se potrei star avendo un aborto spontaneo e se questa situazione è in qualche modo rischiosa.
Ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.
Cordialmente
Direi che il suo ginecologo le ha detto le cose come stanno, il basso dosaggio di Estinette le ha comportato le perdite continue e il sanguinamento dopo la sospensione è + che normale.
Non sarà mai sterile dopo un evento simile.
Non sarà mai sterile dopo un evento simile.
Dr. Maurizio Di Felice

Utente
Grazie mille per la sua veloce risposta, ora posso stare più tranquilla! Mi sa per caso dare un'indicazione approssimativa di per quanto tempo andranno avanti le perdite? e l'idea dell'aborto spontaneo allora è totalmente da escludere?
grazie ancora!
grazie ancora!
Le perdite potrebbero anche durare tutto il mese, ma se persistono ne dovrà parlare con il suo medico; l'idea dell'aborto spontaneo non è da escludere, ma altamente improbabile

Utente
Mi scusi, è l'ultima volta che disturbo, ma prima ho trovato sull'assorbente una "noce" della grandezza della falange del mignolo totalmente gelatinosa e rossa di sangue. Rimaneva intatta, non si sfaldava, era solo gelatinosa... che cos'è?!?!?
Potrei dirle di farmela vedere, ma coem immagina è complicato; da ciò che descrive potrebbe essere una perdita mucoide cervicale addensata, e quindi non patologica, ma rimane il condizionale

Utente
e quindi cosa significa? è normale? preoccupante? non c'entra con l'aborto spontaneo?
Non sembrano residui da aborto spontaneo, e non è assolutamente preoccupante; sono eventi che possono accadere, se si ripetono andiamo ad analizzarli

Utente
e quindi cosa significa? è normale? preoccupante? non c'entra con l'aborto spontaneo?
Significa che non è nulla di serio; che possa essere normale non direi, ma vi sono anche eventi parafisiologici,che fanno parte del nostro organismo, e non per questo dobbiamo ritenerci malati, soprattutto se è un evento che accade una tantum.
Non è preoccupante, perchè non c'è alcun elemento che faccia pensare ciò.
Che sia un aborto spontaneo o no, non so dirlo, perchè o mandava ad analizzare il materiale, o eseguiva una Beta HCG in concomitanza all'evento; questi sono gli unici dati che ci avrebbero fornito certezze.
Stavolta ho risposto punto per punto, così non dò adito ad equivoci, cordiali saluti
Non è preoccupante, perchè non c'è alcun elemento che faccia pensare ciò.
Che sia un aborto spontaneo o no, non so dirlo, perchè o mandava ad analizzare il materiale, o eseguiva una Beta HCG in concomitanza all'evento; questi sono gli unici dati che ci avrebbero fornito certezze.
Stavolta ho risposto punto per punto, così non dò adito ad equivoci, cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.4k visite dal 22/08/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Metodi anticoncezionali
Consulti simili su anticoncezionali
- Questione relativa al cambio pillola
- E vorrei sapere se questo potrebbe aver causato un contagio
- Pillola giorno dopo. 12-13 ore dopo. urgente.
- E vorrei sapere se i medicinali per candida possono interferire con l'efficacia della pillola
- Alla cortese attenzione del dottor blasi!:dubbi estinette e ciclo
- Pillola e dubbio ossessivo urgente