Terapia ormonale sostitutiva

vorrei sapere quale differenza c'e tra la terapia ormonale sostitutiva e quella volta a ritardare il più possibile la menopausa .mi sono incuriosita quando una mia amica mi ha confidato che lei da cinque anni ( ora ne ha 47) prende gli ormoni per regolarizzare il suo ciclo mestruale che stava quasi scomparendo e prima di entrare in menopausa, che per lei era precoce, i medici gli hanno consigliato questa terapia. ma vale comunque la pena sottoporsi a tutto ciò visto che il piccolo nodulo al seno che prima lei aveva sotto controllo adesso si è ingrossato e probabilmente dovrà operarsi, e che, da quando prende queste medicine, nei cinque giorni di mestruazioni in cui non prende la pillola lei si sente nervosa depressa ed è poco disponibile verso i propri familiari.non è forse il caso di lasciar fare alla natura?
Dr. Marcello Sergio Ginecologo 14.7k 309
La valutazione clinica e' molto soggettiva, ossia e' diversa da persona a persona. In linea generale la terapia sostitutiva puo' essere iniziata dopo un periodo di assenza di ciclo per contrastare i disturbi menopausali (vampate, irritabilità, insonnia...) e come prevenzione per l'osteoporosi
Saluti

Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia