Ciclo mestruale dopo aborto, senza raschiamento

Buongiorno Egregi dottori, il 15 giugno ho avuto un aborto spontaneo alla 6° settimana causato da un "aborto ritenuto" (senza raschiamento).
Il 30 giugno ho fatto un'ecografia transavginale che ha accertato l'intera espulsione ed il perfetto stato di salute, nessun residuo in utero e anzi, in procinto di ovulazione.
Sono seguiti rapporti non protetti.
Il 04 luglio (4 giorni dopo l'ecografia) ho avuto una piccola perdita rossa e niente più. Attendo da allora il ciclo mestruale che però non si è ancora presentato. Pensavo infatti che quella perdita fosse l'inizio del ciclo, ma invece si è fermata lì.
Per scrupolo ho fatto il test di gravidanza il 21/07 ed è risultato negativo.
Mi chiedo cosa fosse quella piccola perdita... forse era il ciclo mestruale? Anomalo perchè post-aborto?
O invece il vero ciclo deve ancora arrivare ed è normale che possa tardare?
La mia perplessità nasce anche dal fatto che l'ecografia evidenziava un'ovulazione ravvicinata al 30/6. Avrei già dovuto avere il ciclo, o no?
Ringrazio anticipatamente per il gentile riscontro.
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Spesso il primo ciclo post-aborto è contraddistinto da un'anomalia di ritmo, di quantità e/o di durata.
Non Le consiglio, comeuqnue, di ripovare immediatamente per una nuova gravidanza.
La regolarità dei flussi si stabilizzerà dopo 2 - 3 cicli dall'evento abortivo, non importa a quale periodo di gestazione si era giunti in precedenza.


Saluti.

Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia