Translucenza nucale 2 mm

Gentili Dottori, ho 30 anni e ho avuto una Mef a gennaio alla 32+2 settimana, per cause sconosciute (non è emerso niente di rilevante da autopsia ed esame istologico placenta e cordone ombelicale).
Ora sono di nuovo incinta, martedì ho fatto la translucenza nucale e mi hanno ridatato di 13 settimane (secondo l'amenorrea, dovevo essere di 12+2); il problema è che la misura delle pliche nucali è di 2 mm, l'ecografista mi ha detto che è nella norma (perchè i valori preoccupanti vanno dai 3 mm in su)ma un pò altina rispetto a quella che ci si aspetterebbe a questa settimana e mi ha consigliato l'amniocentesi.
Le altre misure rilevate sono:
CRL 71,3 mm
DBP 22,7 mm
femore 10,1 mm
omero 10,7 mm
Aggiungo che non mi ha calcolato il richio in base all'età e non ha minimamente accennanto alle ossa nasali. Sto attendendo i risultati del bi-test, ma sono in ansia.
Ringrazio chiunque vorrà rispondermi. Cordiali saluti
Dr. Agostino Menditto Ginecologo 1.6k 46
Il valore di 2 mm rientra nella norma in quanto il cut off è 2,1 a 11 settimane e 2,5 a 13 settimane e 6 giorni.
Se ha anche praticato il DUO TEST, dal risultato potrà desumere chiaramente il calcolo del rischio per la trisomia 21 e la trisomia 18 e in base a tali dati potrà decidere se effettuare o meno l'amniocentesi.

Cordiali saluti,

Dr. Agostino Menditto
Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Responsabile U.O. Ginecologia e Ostetricia
Clinica Mediterranea - Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentili Dottori,
ho ricevuto i risultati del bi-test:

età gestazionale 13+0
PAPP-A 2,48 mlU/ml MoM corretta 0,56
free beta hCG 81,7 ng/ml MoM corretta 1,96

rischio per età 1:648
Trisomia 21 1:211 SUPERIORE AL CUT-OFF
Trisomia 18 <1:10000 rischio nella norma

Pensate che sia ASSOLUTAMENTE indicata l'amniocentesi?

Ringrazio chiunque vorrà rispondermi. Cordiali saluti

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Agostino Menditto Ginecologo 1.6k 46
Il risultato indica che su 211 gravidanze che presentano i parametri come la sua c'è il rischio che un bambino sia down e 210 siano sani. Tale rischio giustifica il ricorso all'amniocentesi. Chiaramente è solo lei che deve decidere se praticarla, nel senso che se la notizia che il bambino possa essere Down è un dato che comprensibilmente le interessa, allora c'è indicazione a praticare l'esame, se invece per lei non ha alcuna importanza saperlo allora l'esame si può anche non praticare. E' ovvio che nel caso in cui non viene praticato è solo alla nascita che si potrà vedere se il bambino è affetto o meno dalla sindrome, in quanto non esistono altri esami oltre all'amniocentesi che la possano diagnosticare prima.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.

Leggi tutto

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ginecologia