Difficoltà a fare l'amore
Gentili specialisti,
sono una ragazza di 21 anni e non ho ancora avuto un rapporto completo col mio ragazzo a causa del forte dolore che provo a un certo momento della penetrazione. Inizialmente abbiamo pensato che fosse causa delle sue dimensioni, ma questa ipotesi è stata poi scartata. Preoccupata, ho fatto una visita ginecologica e la dottoressa mi ha detto che, salvo un piccolo lembo di membrana particolarmente resistente che è rimasto, la verginità è stata persa. Quello che più mi rammarica è sapere che, nonostante la voglia di fare l'amore, la sola idea di provare male mi blocca anche (e soprattutto) psicologicamente, mi imbarazza, così che non riusciamo a concludere mai niente.
Come mi devo comportare?
Pensate che sia un problema prettamente fisico oppure che possa derivare da qualche mio blocco inconscio?
sono una ragazza di 21 anni e non ho ancora avuto un rapporto completo col mio ragazzo a causa del forte dolore che provo a un certo momento della penetrazione. Inizialmente abbiamo pensato che fosse causa delle sue dimensioni, ma questa ipotesi è stata poi scartata. Preoccupata, ho fatto una visita ginecologica e la dottoressa mi ha detto che, salvo un piccolo lembo di membrana particolarmente resistente che è rimasto, la verginità è stata persa. Quello che più mi rammarica è sapere che, nonostante la voglia di fare l'amore, la sola idea di provare male mi blocca anche (e soprattutto) psicologicamente, mi imbarazza, così che non riusciamo a concludere mai niente.
Come mi devo comportare?
Pensate che sia un problema prettamente fisico oppure che possa derivare da qualche mio blocco inconscio?
Adottate un metodo contraccettivo sicuro?
Ci sono i preliminari al rapporto e conseguente lubrificazione vulvo-vaginale?
Queste risposte potrebbero aiutarmi ad aiutarvi!
SALUTI
Ci sono i preliminari al rapporto e conseguente lubrificazione vulvo-vaginale?
Queste risposte potrebbero aiutarmi ad aiutarvi!
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Io prendo la pillola (ormai da qualche anno) e in quelle poche volte che abbiamo provato a fare l'amore lui ha sempre usato il preservativo.
Il rapporto è comunque sempre preceduto dai preliminari per cui credo che la lubrificazione necessaria per la penetrazione ci sia..col fatto però che per me sono le prime volte e che mai sono riuscita a superare questo dolore non so dirLe se lo è a sufficienza.
Il rapporto è comunque sempre preceduto dai preliminari per cui credo che la lubrificazione necessaria per la penetrazione ci sia..col fatto però che per me sono le prime volte e che mai sono riuscita a superare questo dolore non so dirLe se lo è a sufficienza.
Potrebbe trattarsi di "VULVODINIA",deve sottoporsi ad una vulvoscopia per eliminare altri tipi di patologia vulvare,

Utente
per cui ritiene che si tratti di un problema prettamente fisico? comunque farò la visita e Le farò sapere.
intanto La ringrazio per la disponibilità.
intanto La ringrazio per la disponibilità.
Per questo ho detto probabilmente,potrebbe in seguito chiedere un parere ad un collega psicologo per terapia di coppia.

Utente
Come le ho già scritto appena possibile farò la visita.
Per il resto...ho sentito parlare di "vaginismo"...potrebbe essere questo? comincio a preoccuparmi!
Per il resto...ho sentito parlare di "vaginismo"...potrebbe essere questo? comincio a preoccuparmi!

Utente
Mi potrebbe gentilmente indicare i passaggi necessari da seguire per poter escludere entrambe le patologie?
La ringrazio molto...
La ringrazio molto...
Dopo un ESAME VULVOSCOPICO per eliminare una patologia organica (vedi lichen,psoriasi,dermatosi vulvari....)a volte si pratica una BIOPSIA VULVARE(biopsy punch).
Si pratica con un tampocino uno "swab test" per escludere ALLODINIA vulvare.
Tutto questo potrebbe aiutare nel comfermare o no il nostro sospetto diagnostico.
SALUTONI
Si pratica con un tampocino uno "swab test" per escludere ALLODINIA vulvare.
Tutto questo potrebbe aiutare nel comfermare o no il nostro sospetto diagnostico.
SALUTONI
Gentile Ragazza,
oltre alle preziose informazioni ricevute dal Dr.Blasi, le suggerisco di rivolgersi, anche contemporaneamente alle indagini cliniche, ad un sessuologo clinico che sia anche psicoterapeuta, al fine di effettuare una corretta diagnosi psico-sessuologica.
Il dolore sessuale, può dipendere da ansia, vaginismo, dispaurenia, inesperienza sessuale, educazione ricevuta...
Potrebbe effettuare qualche colloquio di counseling psico-sessuologico e, poi valutare se intraprendere una terapia individuale o di coppia, magari risolve in pochi incontri.
Auguri.
www.valeriarandone.it
oltre alle preziose informazioni ricevute dal Dr.Blasi, le suggerisco di rivolgersi, anche contemporaneamente alle indagini cliniche, ad un sessuologo clinico che sia anche psicoterapeuta, al fine di effettuare una corretta diagnosi psico-sessuologica.
Il dolore sessuale, può dipendere da ansia, vaginismo, dispaurenia, inesperienza sessuale, educazione ricevuta...
Potrebbe effettuare qualche colloquio di counseling psico-sessuologico e, poi valutare se intraprendere una terapia individuale o di coppia, magari risolve in pochi incontri.
Auguri.
www.valeriarandone.it
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

Utente
Ringrazio molto entrambi per i consigli che mi sono stati dati. Vedrò il da farsi man mano che avrò gli esiti degli esami.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 4k visite dal 25/06/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.