Andamento valori beta hcg
Ho dei dubbi che purtroppo da un paio di giorni mi angosciano tremendamente: riguardano l'andamento dei valori delle mie beta hcg.
Nonostante il mio ginecologo (che è anche un amico) continui a dirmi di stare tranquilla, sent il bisogno di avere un parere da un professionista che non mi conosce.
Premetto questo: data mestruazioni 04/05.
Poi ho avuto dello spotting misto a quello che credevo ciclo mestruale esattamente un mese dopo: il 02/06.
Dopo circa 11 giorni da questa ultima data inizio a monitorare l'ovulazione del nuovo ciclo... ma capisco che c'è qualcosa che non va: incinta.
Resto un pò perplessa per via di quella sorta di ciclo mestruale, ma il mio medico mi tranquillizza e dice che può capitare.
Da quel momento inizio i prelievi per le beta, che riporto qua sotto:
17/06 - 397
18/06 - 469
21/06 - 614
il giorno 25 dovrò effettuare un nuovo prelievo, ma curiosando su internet ho notato che altre donne della più o meno mia epoca hanno degli incrementi maggiori.
Chiedo un parere in merito, e ringrazio anticipatamente.
Nonostante il mio ginecologo (che è anche un amico) continui a dirmi di stare tranquilla, sent il bisogno di avere un parere da un professionista che non mi conosce.
Premetto questo: data mestruazioni 04/05.
Poi ho avuto dello spotting misto a quello che credevo ciclo mestruale esattamente un mese dopo: il 02/06.
Dopo circa 11 giorni da questa ultima data inizio a monitorare l'ovulazione del nuovo ciclo... ma capisco che c'è qualcosa che non va: incinta.
Resto un pò perplessa per via di quella sorta di ciclo mestruale, ma il mio medico mi tranquillizza e dice che può capitare.
Da quel momento inizio i prelievi per le beta, che riporto qua sotto:
17/06 - 397
18/06 - 469
21/06 - 614
il giorno 25 dovrò effettuare un nuovo prelievo, ma curiosando su internet ho notato che altre donne della più o meno mia epoca hanno degli incrementi maggiori.
Chiedo un parere in merito, e ringrazio anticipatamente.
[#1]
l'incremento e' piuttosto modesto, ma si tratta delle fasi iniziali. Potrà essere fatto un confronto tra dosaggi a distanza di 1 sett l'uno dall'altro. Riporti quello del 25
Saluti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile dottore,
volevo solo aggiornare la mia situazione.
Purtroppo ieri, dopo un altro prelievo, è emerso che il mio valore delle beta è rimasto praticamente invariato a distanza di 2 giorni da quello precedente.
Ho già avvisato il mio ginecologo, che si aspetta i risultati di un altro prelievo tra 4 giorni, e che mi ha già avvisato che potrei mestruare quanto prima.
Spero vivamente che non si tratti di una GEU, nel caso dovrei avere qualche sintomo particolare?
volevo solo aggiornare la mia situazione.
Purtroppo ieri, dopo un altro prelievo, è emerso che il mio valore delle beta è rimasto praticamente invariato a distanza di 2 giorni da quello precedente.
Ho già avvisato il mio ginecologo, che si aspetta i risultati di un altro prelievo tra 4 giorni, e che mi ha già avvisato che potrei mestruare quanto prima.
Spero vivamente che non si tratti di una GEU, nel caso dovrei avere qualche sintomo particolare?
[#6]
Il dolore alla spalla dx sarebbe un dolore riflesso da stimolazione del nervo frenico (in seguito ad emorragia peritoneale da rottura della tuba- quindi massima urgenza).
Difficile valutare clinicamente online i dolori ovarici, presti attenzione a quanto in replica 4
saluti
Difficile valutare clinicamente online i dolori ovarici, presti attenzione a quanto in replica 4
saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 6k visite dal 22/06/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.